PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

A Pesaro il “Cinema sotto la luna”

Tra i cinque lungometraggi in programma questa settimana: Dark Shadows di Tim Burton e Hunger di Steve McQueen

Prosegue, con grande successo (tanto che ci sarà una serata di chiusura straordinaria e gratuita con visione di un film a sorpresa…), l’iniziativa “Cinema sotto la luna” organizzata dal Cineclub Shining e Pesaro Parcheggi con il contributo del comune di Pesaro e la sponsorizzazione della ditta Sistemi Klein. Le proiezioni all’aperto si tengono in piazza Agide Fava, al Parcheggio del Curvone con inizio previsto alle ore 21.15, mentre in caso di pioggia si sposteranno al cinema Solaris in via Turati, n. 42.
 

Il programma della sesta settimana prevede domenica 12 agosto la proiezione di Dark shadows, l’ultima opera diretta da Tim Burton e interpretata dal suo attore feticcio Johnny Depp, protagonista di una storia di vampiri perfetta per esaltare il talento gotico (ma anche ironico) del regista; nel cast anche la splendida Michelle Pfeiffer. Lunedì 13 sarà presentato 17 ragazze, uno dei film più discussi dell’anno e ispirato a una storia vera, quella di un gruppo di adolescenti francesi che decidono di rimanere incinta contemporaneamente e di portare avanti la gravidanza anche senza uomini al loro fianco. Martedì 14 sarà proposto un vero capolavoro, ovvero Hungerdiretto da Steve McQueen e con uno strepitoso Michael Fassbender nel ruolo di Bobby Sands, un’attivista dell’IRA che nel 1981 intraprese uno sciopero della fame all’interno del carcere inglese in cui si trovava; un’opera radicale, immensa, imperdibile, anche se dolorosa. Mercoledì 15 sarà la volta di Cosa piove dal cielo?, un curioso film argentino che racconta della strana amicizia che si instaura fra Roberto, cinquantenne solitario e il giovane cinese Jun che non parla una parola di spagnolo; un incontro surreale, divertente, ma anche umanamente molto intenso. Infine giovedì 16, spazio a La guerra è dichiarata un eccellente film francese diretto ed interpretato dalla giovane Valerie Donzelli che inscena una vicenda autobiografica: quella della grave malattia che ha colpito il figlio; la regista è bravissima ad evitare le trappole retoriche in cui poteva cadere e riesce a commuovere senza cadere nel patetico e anche a strappare più di una risata. Un film esemplare ed incredibilmente vitale.

L’ingresso per ogni proiezione costa 6 euro, ma sono previste riduzioni (a 5 euro) per studenti e i fruitori del parcheggio del curvone, mentre anziani, bambini e associati del cineclub Shining hanno diritto alla riduzione a 4 euro. I biglietti possono essere acquistati il giorno della proiezione al Videodrome in via Passeri 33 dalle ore 17 alle 20.30 o sul luogo delle proiezioni dalle 21.

da Cineclub Shining

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Sabato 11 agosto, 2012 
alle ore 9:33
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!