PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Delegazione del Comune di Pesaro in visita a Santos, in Brasile

Dal 19 al 22 luglio prenderà parte al 14° meeting annuale del Network delle Città Creative Unesco

1.780 Letture
commenti
Sonosfera

Dal 19 al 22 luglio Pesaro sarà a Santos in Brasile per partecipare alla XIV edizione del meeting annuale del Network delle Città Creative Unesco. Con il tema ‘Creativity, path to Equality’ (Creatività, un percorso verso l’uguaglianza) si incontreranno finalmente in presenza 300 città provenienti da 90 paesi, accomunate da una direzione ben precisa: l’aver scelto cultura e creatività come driver strategici per uno sviluppo urbano sostenibile; un tema dunque in piena coerenza con Pesaro Capitale Italiana della Cultura 2024 e il suo claim ‘la natura della cultura’.

La patria di Rossini sarà protagonista mercoledì 20 luglio quando Daniele Vimini vicesindaco e assessore alla Bellezza del Comune, prenderà parte al Forum dei Sindaci per portare l’esperienza vincente di Pesaro – il riconoscimento Unesco è stato un marchio di qualità e un grande acceleratore di conoscenza della nostra città – e per parlare di Pesaro Capitale Italiana della Cultura 2024, progetto che si inserisce perfettamente nella strategia adottata dal 2017 con il titolo Unesco. Il pomeriggio, Filippo Galeazzi – focal point di Pesaro Città Creativa Unesco della Musica – illustrerà ai partecipanti la Sonosfera®, anfiteatro per l’ascolto profondo di ecosistemi e musica, un’eccellenza unica al mondo made in Pesaro, progettata da David Monacchi, ricercatore, compositore e sound artist, docente del Conservatorio Rossini.

E a proposito di Pesaro Capitale Italiana della Cultura 2024, la tappa di Pesaro in Brasile sarà un’occasione preziosissima per aprire nuovi dialoghi internazionali e consolidare relazioni già esistenti in vista del percorso che ci aspetta. Lunedì 18 luglio a San Paolo in programma un incontro con la console aggiunta Livia Satullo e il direttore dell’Istituto Italiano di Cultura Michele Gialdroni. Martedì 19 luglio invece la firma di una lettera d’intenti con il sindaco di Valparaíso/Cile, altra città creativa Unesco della Musica con cui Pesaro ha avviato rapporti dal 2020 proprio su basi musicali a partire dal compositore cileno Eliodoro Ortiz de Zárate (1865-1953), figura che ha diversi elementi in comune con Rossini. L’obiettivo finale è la creazione di un gemellaggio tra i due comuni che renda istituzionale la collaborazione.

Curiosità sportiva: durante il meeting, ci sarà una visita dei sindaci Unesco alla patria del calcio: il mitico stadio Urbano Caldeira di Santos, noto come ‘Vila Belmiro’.

Comune di Pesaro
Pubblicato Lunedì 18 luglio, 2022 
alle ore 16:49
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!