
Articoli che parlano diUnesco
Articoli che parlano di
Unesco


Teatri storici del centro Italia ufficialmente candidati a Patrimonio mondiale UNESCO
Candidatura di diciotto teatri, promossa da Regione Marche, coinvolge tre Regioni (Marche, Emilia-Romagna e Umbria)

Incontro a Roma tra l'On. Latini e il Ministro della Cultura Giuli
"Dal Ministro un impegno per la candidatura Unesco dei teatri marchigiani"

Presentato in Regione Marche "Fabriano, Carta è Cultura" con "Festando la Carta"
Nella carta la storia e l'identità regionale - VIDEO

Monumenti nazionali: alla Camera ok alla legge che include 60 teatri delle Marche
Teatri scelti per rilevanza storica e perchè simboli di riferimento per comunità nazionale. Si sommano a Sferisterio e Ventidio Basso

Nel 2025 Pesaro ospiterà l'incontro annuale delle Città Creative della Musica UNESCO
Il vice sindaco Daniele Vimini: "Entusiasti di un altro risultato importante ottenuto dalla città"

Delegazione del Comune di Pesaro in visita a Santos, in Brasile
Dal 19 al 22 luglio prenderà parte al 14° meeting annuale del Network delle Città Creative Unesco

Candidatura Unesco teatri storici delle Marche: firmato protocollo d'intesa - VIDEO
Acquaroli: "Creare circuito. Teatri patrimonio vivo e vitale". Latini: "Solo primo passo". Borgonzoni: "Ministero Cultura ci crede"

Teatri Storici delle Marche nella tentative list del Patrimonio Mondiale Unesco
Approvato il Protocollo di intesa tra la Regione e sessanta Comuni marchigiani sede di uno o più teatri storici

Approvato l’emendamento che destina 5mln al Network delle città creative Unesco
Soddisfatto il sindaco di Pesaro Ricci: "Riconosciuto il valore turistico e culturale dei Comuni della Rete"

"Codice Forestale Camaldolese": il turismo delle aree interne delle Marche più sostenibile
Conclusa l'azione pilota del progetto TAKE IT SLOW che coinvolge Italia e Croazia al Monastero di Fonte Avellana

Regione Marche: approvata proposta di legge per Fabriano Città simbolo di carta e filigrana
Riconosciute anche Ascoli Piceno e Pioraco. Previsti interventi per valorizzare e tutelare la cultura, le tecniche, i laboratori e i musei

Pesaro città creativa Unesco della Musica presenta "Oceano Adriatico"
Sabato 19 dicembre, il vicesindaco Daniele Vimini presenta il disco che celebra vent’anni di musica indie pesarese

Anche Pesaro tra i partecipanti al Meeting delle Città Creative Unesco della Musica
A rappresentare l'amministrazione comunale è stato l'assessore e vicesindaco Daniele Vimini

Pesaro città Creativa Unesco della musica celebra Santa Cecilia
Doppio evento del Conservatorio e il concerto mattutino dell’Orchestra Sinfonica Rossini

Coldiretti Marche, ad Annual Meeting Unesco di Fabriano protagonisti i giovani agricoltori
La presidente Maria Letizia Gardoni: "Giovani non hanno mai smesso di investire. Da qui parte la rivincita dell'Appennino"

Anche a Fano il 30 aprile si festeggia l'International Jazz Day
L'appuntamento di Jazz in contemporanea in tutto il mondo

Pesaro Città Creativa Unesco della Musica a Weimar con il Liceo Musicale Marconi
Martedì 26 febbraio, la scuola pesarese in concerto in Germania nel segno di Rossini

Sabato 17 novembre a Pesaro, la Notte Bianca della Musica
Dalle 18 alle due, tutti in centro storico per una maratona di concerti

Unesco Mab: l'entroterra delle Marche candidato a riserva della biosfera
La Regione Marche candida la fascia appenninica del proprio territorio e i Monti Sibillini

Pesaro si candida per i Mediterranean Beach Games 2023 e i Giochi del Mediterraneo 2025
Stati Generali del Turismo, il sindaco: sfide che danno orizzonte, insieme a quella su "Città europea della cultura 2033"

Marche, approvata mozione sulla candidatura a patrimonio Unesco della Riviera del Conero
Nell'ordine del giorno anche la richiesta di sospensione del commissariamento del Parco regionale del Conero
