Fano, carnevale salvato dal meteo: in tanti a osservare carri e ospiti – FOTO
“Divertire divertendosi”: il motto della Musica Arabita, che ha celebrato i suoi 90 anni nella seconda domenica del “Carnevale di Fano 2013”, è stato il leit motiv della giornata. Il sole ha baciato i poco più di 30mila visitatori accorsi in viale Gramsci, dalle 15, regalando ai presenti un’immagine di festa. Festa che è partita dalle ore 10, in piazza XX Settembre quando, davanti a una folla di curiosi, è apparso un pullman degli anni ’50, guidato da Francesco Vitali con, a bordo, la travolgente banda della Musica Arabita. Il mezzo ha percorso le vie del centro storico portando sulla scia, centinaia di fanesi e turisti, scortati fino all’ex chiesa San Leonardo dove è stata inaugurata la mostra dedicata ai primi 90 anni della storica banda fanese.
Le condizioni instabili del tempo, durante la mattinata, hanno fatto annullare le sfilate dei bambini e reso più scivoloso il campo su cui si sono sfidate le squadre partecipanti al triangolare di rugby che ha coinvolto giovani fanesi, anconetani e trevigiani.
Il pubblico ha deciso che “era tempo di Carnevale” dalle 14 quando ha invaso viale Gramsci. E’ stato allora che la festa ha avuto inizio con uno sciame di ombrelli e prendigetto a colorare la via del Carnevale che si muoveva al ritmo de “Il Vulon”, la colonna sonora del Carnevale di Fano 2013.
“Pullman da tutta Italia – ha detto soddisfatta l’assessore al Turismo, Eventi e Manifestazioni Maria Antonia Cucuzza – e, in particolare, due provenienti da Roma. Segno che il gemellaggio con il carnevale della Capitale sta dando i primi frutti”.
Ad aprire la seconda sfilata del 2013 è stato il carro della lotteria seguito dal “Treno di Venere” con le ragazze del concorso di Miss Carnevale di Fano 2013 in programma venerdì 8 febbraio, ore 21.15 al Teatro della Fortuna. Poi spazio ai carri di prima categoria. Ad aprire il corteo è stato “La magia… La politica spazza via” di Paolo Furlani, seguito dalle opere di Luca Vassilich e Matteo Angherà “Non c’è più religione” e “La Vedova Nera” e da “Sull’onda dell’antipolitica” di Ruben Eugenio Mariotti.
“La nostra manifestazione – ha detto Luciano Cecchini, presidente dell’Ente Carnevalesca – sta raggiungendo importanti risultati grazie al lavoro fatto dai nostri maestri carristi, al suo essere ‘il più dolce e antico d’Italia’ e alla scelta di mantenere gratuito l’accesso all’evento”.
A concludere la seconda giornata di sfilate è stata la premiazione della tribuna più bella, la numero 49 e 50, di “Quei dla dal Fium” e dedicata alla “Musica Arabita”, che si è aggiudicata un week end sul Lago di Garda, e l’estrazione della “Lotteria del Carnevale” di Fano.La Peugeot 107 1.0 cc in palio è andata al biglietto serie “Corno” numero “406”. Il 2° classificato, che ha vinto una fornitura di un anno di luce e gas, offerta da uno sponsor del Carnevale 2013, è stato il possessore del coupon serie “Corno” numero 105. Il week-end per due persone è stato assegnato al biglietto serie “Mandolino” numero 083, 3° estratto. Una City-Bike da uomo e una City-Bike da donna saranno consegnate a chi è in possesso del biglietto serie “Piatti” numero 382 e al biglietto serie “Sassofono” numero 099, 4° e 5° estratti.
di Redazione
FOTO di Carlo Leone per PesaroUrbinoNotizie.it
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!