Rifiuti: Provincia e Comune dicono addio alla discarica di Barchi
La chiusura è prevista per sabato 18 gennaio
Da sabato 18 gennaio 2014 scatterà il divieto di conferimenti nella discarica di Barchi. Ad annunciarlo l’assessore provinciale Tarcisio Porto e il sindaco Sauro Marcucci, aggiungendo che verrà quindi effettuata una copertura temporanea del corpo discarica.
Il tutto in attesa della stabilizzazione dei rifiuti, che anticiperà l’operazione capping – copertura – definitiva, insieme alla messa in sicurezza della discarica stessa che, secondo le normative legislative, dovrà comunque essere monitorata per i prossimi 30 anni.
“La chiusura è il destino di tutte le discariche – dichiara Porto – dove, in area vasta e nel territorio di comprensorio, avanzano processi di differenziata spinta e di prevenzione, a prescindere dalle autorizzazioni che hanno gli impianti. Fino a qualche tempo fa, i piccoli impianti avevano capacità di tenuta economica e funzionalità nella gestione della sicurezza. Oggi i livelli di controllo non permettono più queste realtà, se non su siti già esistenti e ad alta dotazione infrastrutturale“.
Dello stesso parere il primo cittadino di Barchi: “Nei primi anni ottanta – osserva il sindaco Marcucci - ogni Comune aveva la propria discarica, che era gestita con le modalità dell’epoca. I 12 Comuni della comunità montana decisero di realizzarne una per consentire una migliore tutela dell’ambiente, con un’ottica di razionalizzazione per sostenere la gestione economica. Ora, con l’avvento delle raccolte differenziate spinte, sebbene non sia ancora esaurita, la necessità delle discariche si è decisamente ridotta. E’ per questo che ampliare la discarica comunitaria, come si prevedeva fino a qualche anno fa, non è più necessario e sostenibile“.
di Antonello Pace
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!