PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Fano, nuova vita per il ponte ferroviario di via Nazario Sauro

Sarò realizzato un nuovo sottopasso, con un passaggio dedicato esclusivamente a pedoni e ciclisti

binari, treni, ferrovia

Importante intesa tra Comune e Rete Ferroviaria Italiana per via Nazario Sauro. L’intervento di Rfi, concordato con l’amministrazione comunale e suggellato dalla ‘presa d’atto’ del progetto esecutivo stamane in giunta, regalerà infatti a Fano un sottopasso rinnovato e, soprattutto, un transito finalmente sicuro per pedoni e bici.

A spiegare i dettagli dell’accordo è l’assessore ai Lavori Pubblici Gianluca Ilari: “Rete Ferroviaria Italiana interverrà sul ponte che attraversa via Nazario Sauro, dove si trova il sottopasso carrabile e dove pedoni e bici non si trovano esattamente in una condizione di sicurezza e comodità”. “Abbiamo quindi concordato con loro un cronoprogramma finalizzato a minimizzare i disagi per i cittadini – prosegue l’assessore – ottenendo anche il contestuale miglioramento delle caratteristiche tecniche e funzionali della struttura. Oltre al nuovo sottopasso carrabile, infatti, Rfi realizzerà un ulteriore passaggio esclusivamente dedicato a pedoni e bici, in continuità con la ‘passeggiata romantica’ già esistente sulla Darsena Borghese, migliorando nettamente la condizione di chi, a piedi o utilizzando uno dei mezzi della cosiddetta ‘mobilità dolce’, si troverà ad attraversare il ponte in direzione porto o, viceversa, in direzione centro storico”.

“L’intervento sarà molto complesso e proprio per questo procederà a step – continua Ilari – Con Rfi abbiamo concordato un programma che mediasse tra le loro esigenze tecniche e la nostra volontà di recare meno disagio possibile alla popolazione. In questi giorni inizieranno i lavori propedeutici ai locali tecnici del sottopasso, che non comporteranno nessuna conseguenza significativa per i cittadini se non il senso unico alternato, regolato da movieri, per circa una settimana. Poi ci sarà uno stop per preservare la stagione estiva che è anche quella di maggior traffico in zona. L’intervento riprenderà in autunno, con una chiusura momentanea del sottopasso per permettere la realizzazione delle fondazioni del nuovo ponte. Appena possibile il traffico sarà riaperto ad una sola corsia, così da far progredire i lavori e garantire un flusso controllato di auto”.

“Nella fase finale dell’opera, presumibilmente da dicembre 2025 – conclude l’assessore ai Lavori pubblici – via Gentile da Fabriano sarà inevitabilmente chiusa per diversi mesi. Abbiamo comunque chiesto a Rfi di velocizzare al massimo la lavorazione finale garantendo comunque la riapertura totale della viabilità anche per l’estate 2026”.

Comune di Fano
Pubblicato Giovedì 23 gennaio, 2025 
alle ore 16:10
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!