Macerata Feltria: concerto per riapertura teatro
Dopo un anno e cinque mesi di chiusura, c’è grande attesa per il concerto inaugurale che restituirà il Teatro alla cittadinanza: venerdì 27 febbraio alle ore 21.15, l’amministrazione comunale offrirà al pubblico il concerto diretto dal Maestro Molinelli, reduce dai successi di San Remo…
…che insieme al soprano Silvia Tortolani e ai bravi solisti dell’Orchestra Sinfonica Gioachino Rossini proporranno Opera Petit, che prevede un programma vario, tra classico e contemporaneo,
La scaletta della serata va dalla “Sinfonia” (da Nabucco) di Giuseppe Verdi;"O mio babbino caro" (da Gianni Schicchi) e "Valzer di Musetta" (da La Bohème) di Giacomo Puccini a brani più contemporanei come “Introduzione” e “I don’t know how to love him” (da "Jesus Christ Superstar" di Lloyd Webber); “Over The Rainbow” (da "Il Mago di Oz" di Arlen); “Memory” (da "Cats" di Lloyd Webber) e “I could have danced all night” (da "My Fair Lady" di Loewe), per chiudere con "C’era una volta il West" di Ennio Morricone; “Milonga Para Astor” – per viola, violoncello e archi di Roberto Molinelli e due classici della canzone napoletana “I’ te vurria vasà” di Di Capua e “Torna a Surriento” di De Curtis.
Dopo l’interruzione forzata,dovuta a lavori di ristrutturazione, il Teatro Battelli propone un cartellone con grandi nomi della scena teatrale italiana: da Paolo Poli eclettico ed insuperabile interprete di Sillabari di Goffredo Parise (il 6 marzo) a Tullio Solenghi con L’ultima radio (domenica 22 marzo) al suggestivo Recital di Monica Guerritore Dall’inferno all’infinito.
Una “piccola”, “grande” Stagione per tutto il pubblico del Montefeltro, un segno importante per la cultura della nostra Provincia.
Dal Teatro Stabile delle Marche
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!