Pesaro: XXXFuorifestival ad agosto diventa XXXFuoriopera
Dal 10 al 22 agosto una serie di eventi collaterali al ROF

XXXFuorifestival ad agosto diventa XXXFuoriopera. In occasione del Rossini Opera Festival e con il patrocinio del prestigioso Festival internazionale interamente dedicato a Gioachino Rossini, debutta quest’anno il Fuoriopera che propone appuntamenti di altissima qualità per accogliere gli ospiti della città in occasione del ROF.
Con la direzione artistica diTommaso Pedone (regista e video-artista, impegnato in progetti di video-arte, video-danza e teatro, autore di documentari a tema artistico e sociale ed eventi multimediali), alcuni luoghi della città: la Sinagoga, lo spazio Lugli di Corso XI Settembre e la sede del Cantiere navale di Pesaro ospiteranno dal 10 al 22 agosto video-installazioni e performance multimediali.
Tra gli eventi, in anteprima assoluta, il 14 e il 15 agosto dalle ore 21.30 alle 24, una video-proiezione di grandi dimensioni nella nuovissima e affascinante location scelta da XXXFuoriopera. Si tratta del complesso dove si trovava il Cantiere navale di Pesaro, con uno schermo naturale di oltre 360 metri quadrati, che farà da scenografia a una selezione di video-opere italiane e straniere; le più esclusive creazioni di artisti del panorama internazionale che hanno partecipato all’edizione 2014 del Fuorifestival. La video-proiezione, di notevole impatto, sarà visibile da gran parte della zona porto e avrà uno straordinario sfondo naturale: la spiaggia, il mare di Baia Flaminia e il Monte del San Bartolo.
Ad aprire la rassegna, dal 10 al 22 agosto (ore 19-23, chiusa sabato 16 agosto), alla Sinagoga (via delle Scuole) nel cuore dell’antico quartiere ebraico, verrà presentata l’installazione multimediale “Point of views” dell’artista Martìn Romeo appositamente realizzata dall’autore per il Fuoriopera. Dunque un luogo ricco di atmosfera per un’opera che dialoga con le decorazioni a soffitto della Sala delle preghiere; grazie all’uso di multi-proiezioni e “videomapping” ,verrà creata una scenografia digitale sulle superfici interne della Sinagoga scambiando e proponendo punti di vista simultanei.
Martìn Romeo, direttore artistico del Toolkit Festival di Venezia, è un artista multimediale la cui ricerca è rivolta all’arte interattiva, spaziando tra video-installazioni e performance di danza. Oltre che in tutta Italia, le sue opere sono state esposte in Bielorussia, Bosnia Erzegovina, Brasile, Bulgaria, Cina, Croazia, Georgia, Germania, Grecia, Repubblica Ceca, Russia, Slovenia, Spagna e Stati Uniti.
Allo spazio Lugli, dove si trova l’omonima boutique in Corso XI Settembre, dal 10 al 22 agosto (chiuso domenica, lunedì fino alle 16 e giovedì 15 agosto) si potrà ammirare un’installazione video continua (fruibile dalle 17 alle 20) “Callas VS Tebaldi”, questo l’ironico titolo per descrivere un vis à vis tra le due cantati liriche, tra le più amate di sempre, che incontrano la musica di Rossini e non solo.
Infine domenica 17 agosto, dalle ore 19.30, sugli scaloni ottocenteschi del palazzo che ospita la boutique Lugli, l’artista giapponese Aya Wakizono, voce soprano ci allieterà con “Stair exercises” esercizi di scale; arie rossiniane, vocalizzi e note musicali in un crescendo poliedrico mentre le note stonate e antiche di un vecchio forte piano faranno indispettire gli accademici.
XXXFuoriopera è l’evento di chiusura della rassegna XXXFuorifestival, giunta alla terza edizione, ideata da Claudia Ottaviani e Lorenzo Gennari, co-organizzata dal Comune di Pesaro grazie anche al contributo di: Provincia di Pesaro e Urbino, Confcommercio, Camera di Commercio e con il sostegno di: Banca dell’Adriatico, Generali Ina Assitalia, Morfeus, associazioni, scuole, imprenditori, commercianti e residenti.
Quest’anno il Fuorifestival, la manifestazione che si propone di essere “fuori” da ogni schema e convenzione, per integrarsi con i più importanti eventi estivi della città di Pesaro, ha ampliato la sua proposta di eventi culturali ed artistici, in location istituzionali, commerciali e private, con la rassegna di maggio in occasione del Pesaro Photo Festival e con quella di agosto in occasione del Rossini Opera Festival che si sono aggiunte al cartellone appuntamenti, alla terza edizione, organizzato nei giorni della Mostra Internazionale del Nuovo Cinema.
XXXFuorifestival è l’espressione di una nuova sinergia pubblico-privata che ha l’obiettivo di rendere la città di Pesaro ancora più accogliente per residenti e ospiti durante l’estate, in modo particolare durante i suoi più prestigiosi festival per produrre positive ricadute sul territorio. L’edizione 2015 è già in cantiere con novità di assoluto pregio.
L’ingresso a tutti gli appuntamenti di XXXFuoriopera è gratuito.
Info: www.xxxfuorifestival.com fb xxxfuorifestival Claudia Ottaviani curatrice e ideatrice di XXXFuorifestival 348 5638237.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!