Pesaro, bilancio postivo per la seconda missione in Marocco promossa da Confindustria
Un progetto a lungo termine per il 2010 è stato messo in cantiere dagli imprenditori pesaresi e marchigiani in occasione della conclusa in questi giorni. Due le giornate di permanenza della delegazione pesarese e marchigiana, concentrate in incontri individuali con operatori specializzati ed appuntamenti di gruppo.
Gli incontri sono avvenuti a Casablanca e a Rabat, le due tappe della seconda missione imprenditoriale che Confindustria Pesaro Urbino ha organizzato quest’anno in Marocco, con il coinvolgimento del Sistema Confindustria Marche, il supporto di Regione Marche e la collaborazione in loco della Camera di Commercio Italiana in Marocco.
Dieci le imprese partecipanti, in rappresentanza dei settori mobile – arredo (sia residenziale che commerciale per bar, gelaterie, ristoranti, alberghiero, mobili per cucine, componentistica), infrastrutture e agroalimentare: Ifi, Sifa, Arredoclassic, Cantori, Delta Due Office Furniture, Oikos, Fab, Studio Gaudenzi e Tre Valli Cooperlat .
Una serie di appuntamenti mirati presso la sede dell’ordine degli architetti di Casablanca, e i capi progetto delle più importanti società immobiliari del Marocco, che hanno delineato alla delegazione marchigiana un quadro generale della galoppante programmazione edilizia, che si estende lungo le due direttrici costiere sul Mar Mediterraneo e l’Oceano Atlantico e nelle principali città del Marocco, non solo in un’ottica di promozione immobiliare ma di sviluppo territoriale, turistico residenziale ed urbanistico.
La progettualità comprende complessi polifunzionali, grandi progetti strutturati nei settori residenziale, commerciale ed alberghiero. Tra questi, la Marina di Casablanca nella cui sede gli imprenditori marchigiani hanno potuto toccare con mani il plastico , che prevede la realizzazione entro l’anno 2013 di un importante complesso infrastrutturale, con un porto turistico. Importanti ed ampie quindi le opportunità prospettate alle nostre imprese e senz’altro preziosi i contatti da coltivare nel breve tempo.
“Insieme alle nostre imprese stiamo già dando seguito operativo ai contatti stabiliti, che rappresentano un interessantissimo potenziale per il nostro territorio, tanto più ambito per la considerazione che in questo paese c’è per il prodotti italiano” riferisce Rita Gaudenzi, dirigente Rapporti Internazionali di Confindustria Pesaro Urbino
“Abbiamo, infatti, la possibilità concreta di aprire più canali, sia con gli architetti che con le società immobiliari, per acquisti diretti dal nostro territorio e dalle aziende che con noi stanno partecipando al progetto Marocco ed al progetto Marche Contract promossi dal nostro Club Internazionalizzazione“ conclude Roberto Forni, delegato per la Internazionalizzazione di Confindustria Pesaro Urbino che conduce il Progetto Mediterraneo .
dalla Confindustria di Pesaro e Urbino
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!