PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

“Mondi virtuali e avatar nel cinema”, ultimo appuntamento per i tè della scienza al Museo del Balì

L'esterno del Museo del BalìE’ per lunedì 15 febbraio alle ore 16:00 l’ultimo appuntamento al Museo del Balì per i Tè della scienza, ciclo di incontri di aggiornamento dedicato agli insegnanti di scuola secondaria, ma aperta a tutti i curiosi e appassionati del genere.

 

Il titolo dell’appuntamento è Mondi virtuali e avatar nel cinema e sarà tenuto dal prof. Gianni Zanarini, saggista e docente all’Università degli Studi di Bologna. Il cinema ha da tempo affrontato il tema dei mondi virtuali. Nel corso dell’incontro verrà tracciata una breve storia della realtà virtuale al cinema attraverso alcune pellicole particolarmente significative, esaminando così anche il modo in cui si è andata modificando l’immagine cinematografica degli avatar. Il tema di vivere un’altra vita in una realtà virtuale attraverso una maschera tecnologica è, tra l’altro, al centro della mostra Avatar_un’esperienza al mondo virtuale in corso al Museo del Balì. 

Come nei circoli culturali di una volta, la scienza ritorna a essere argomento di interesse vivo, occasione per chiacchierare e scambiarsi opinioni a tutti i livelli in un’atmosfera rilassata e conviviale. I temi scelti per gli appuntamenti sono di estrema attualità e si inseriscono bene nel filone Scienza e Società che il Museo del Balì ha deciso di sviluppare durante l’anno.

L’iniziativa è correlata al concorso “I giovani e la scienza” in occasione della XX settimana della cultura scientifica e tecnologica per studenti e classi di scuola secondaria di II grado. A richiesta i docenti potranno portare agli incontri alcuni studenti tra i più motivati. E’ gradita conferma.

Si ricorda, infine, che i Tè della scienza proseguono a marzo a Palazzo San Michele a Fano dalle 16,00 alle 18,00 con il seguente calendario:
12/03/2010 – “Il nostro DNA: metodi di estrazione dalle fonti più varie” a cura di Francesca Andreoni e Elena Bertozzini, Università degli Studi di Urbino;
19/03/2010 – “Microrganismi ingegnerizzati al servizio dell’umanità” a cura di Luca Galluzzi e Romina Boiani, Università degli Studi di Urbino;
26/03/2010 – “Una zoomata nell’infinitamente piccolo: il presente ed il futuro delle nanotecnologie” a cura di Luca Galluzzi e Giulia Amagliani, Università degli Studi di Urbino.

Per tali incontri è necessaria la prenotazione.

dalMuseo del Balì
 

 

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Lunedì 15 febbraio, 2010 
alle ore 8:37
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!