PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Allo Zuccari di Sant’Angelo in Vado scuole a Teatro con “Cinderella Vampirella”

Sant'Angelo in VadoEbbene sì, anche Dracula ha i suoi problemi familiari. Sua figlia Cinderella non ne vuol proprio sapere di tenebre, pipistrelli, castelli, cripte e di imparare a bere sangue, ma sogna una vita da casalinga in una bella casa moderna arredata di tutto punto! Il Teatro del Pirata propone in chiave comica e didattica lo spettacolo Cinderella vampirella in scena martedì 2 e mercoledì 3 marzo alle ore 10 al Teatro Zuccari di Sant’Angelo in Vado, nell’ambito degli spettacoli per le scuole promossi dal Teatro Stabile delle Marche, Progetto Ragazzi.

 

Cinderella si anima di personaggi che rappresentano una favola moderna, con la scenografia creata dalle abili mani di Marina Montelli, con musiche e canzoni originali, che fa appello a tutti gli schemi tipici della fiaba tradizionale, dove un inevitabile lieto fine concluderà la divertente ed effervescente storia.

Una rilettura del classico teatro dei burattini all’originale maniera  del Teatro Pirata, dove i personaggi (pupazzi e burattini) si muovono all’interno di una scatola magica in continua evoluzione. E quindi Dracula avrà a che fare non solo con una figlia con aspirazioni casalinghe, ma anche con una moglie che è una dispotica Matrigna cattiva e invidiosa di Cinderella e che vorrebbe liberarsi di lei.
E ancora il gobbo Igor, zotico e fedele servitore tuttofare dal cuore tenero incapace di far del male a Cinderella come invece vorrebbe la Matrigna.

Sarà lui a riuscire a farla scappare verso un mondo sconosciuto popolato da mostri, dove vivrà avventure al limite dell’impossibile e dove farà l’incontro che le cambierà la vita: un imponente e dolce drago di nome Grill-Grill. Un drago particolare dall’alito pestilenziale, che si innamorerà perdutamente di Cinderella, e sarà disposto per lei a fare qualunque cosa, anche ad arredare la sua grotta con elettrodomestici di ogni tipo.
 
Lo spettacolo tenero e coinvolgente si avvale della forza attoriale di burattini e pupazzi animati dagli abili ed esperti Francesco Mattioni e Pamela Sparapani. Il testo e regia sono di  Francesco Mattioni,  Diego Pasquinelli e Silvano Fiordelmondo. Le  musiche originali sono firmate da Lorenzo Soda. 

Info: Botteghino Sant’Angelo in Vado tel. 0722.819914. Uffici di Fano -Teatro Stabile delle Marche, tel. 0721.830145 da lunedì  a venerdì ore 17.00/19.30 e-mail: uffici.fano@stabilemarche.it

dal Teatro Stabile delle Marche

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Lunedì 1 marzo, 2010 
alle ore 18:32
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!