PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

L’assessore Enzo Belloni a Monaco di Baviera per il progetto “La terra del Duca”

I responsabili del progetto "La terra del Duca"Un circuito nell’antico ducato dei Montefeltro e dei Della Rovere attraversando un territorio senza eguali, facendo tappa nei quattro “gioielli” rinascimentali, Pesaro, Senigallia, Urbino e Gubbio. Un itinerario unico in grado di spaziare tra arte, cultura, enogastronomia e splendidi paesaggi naturalistici. E’ questo l’obiettivo dei pacchetti turistici del progetto interregionale “La Terra del Duca” presentati giovedì 4 marzo nella sala conferenze dell’Enit  di Monaco di Baviera.


Presenti il presidente dell’Enit, Leonardo Campaneli, l’assessore allo sviluppo economico, turismo, sport e gioco del Comune di Pesaro, Enzo Belloni,  l’Assessore al Turismo del Comune di Urbino , Lucia Pretelli, i rappresentanti delle Regioni Marche ed Umbria e gli operatori turistici tra cui Apa Hotels rappresentata dal vice presidente, Lorenzo Barbalich.

Il progetto raccoglie una serie di pacchetti turistici integrati in grado di offrire a viaggiatori e turisti italiani e stranieri un suggestivo tour in uno dei più nobili territori d’Italia,  che custodiscono alcuni tra i più grandi tesori del Rinascimento europeo. Proposte turistiche e culturali originali e di grande qualità formulate con cura e differenziate in base alle diverse esigenze dei fruitori che porteranno a scoprire pienamente due regioni, Marche e Umbria, che, da dieci anni ormai, collaborano per veicolare le rispettive eccellenze artistiche ambientali e culinarie.

Turismo musicale e ludico per i più giovani,  cicloturismo  per gli sportivi, enogastronomico per i palati più golosi, sono solo alcuni dei suggerimenti contenuti nella preziosa brochure “Proposte di vacanza” nella Terra del Duca, sfogliando la quale si possono trovare offerte che vanno da soggiorni di un semplice weekend all’intera settimana.

Un viaggio emozionante al quale abbandonarsi per riscoprire il piacere di vivere in armonia respirando in ogni momento le suggestioni della storia del Rinascimento e dell’Umanesimo italiani, un‘epoca passata ma sempre attuale grazie alle sue meravigliose testimonianze.

da Manuela Albertini

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Lunedì 8 marzo, 2010 
alle ore 21:36
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!