PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Acqualagna: il tartufo d’oro, dalla moda alla tavola

Beppe Bigazzi tra i giurati del "Tartufo d'oro"E’ stata la coppia composta da Giuseppe Santoni, creatore e produttore delle famose calzature, e Jeanene Fox, meglio conosciuta come la “Filippona” di “Striscia la Notizia”, a convincere i giudici ed il severissimo Beppe Bigazzi. Il loro “risotto alla Mussolini”, una ricetta suggerita da Lucio Pompili del ristorante “Il Symposium” di Cartoceto, si è aggiudicato il “Tartufo d’oro”, premio della prima edizione del gioco “La Moda in Tavola”.

 

E’ stato un appuntamento davvero ben riuscito, degno di tanti programmi televisivi, quello che si è svolto domenica 7 novembre presso il Salotto da Gustare della 45° edizione della Fiera del Tartufo Bianco di Acqualagna.

“La Moda in Tavola”, evento nato da un idea di Massimo Berloni di Dondup e organizzato da Omnia Comunicazione, è stata infatti l’occasione per discutere di buona cucina e dell’importanza del “made in Italy” in fatto di moda e cibo ed ha visto la partecipazione di famosi marchi e di bellissime showgirls televisive e modelle.

Le quattro coppie – formate da imprenditore e showgirl – hanno eseguito sotto i riflettori una ricetta creata per loro da quattro chef-tutor. Ecco allora le bellissime ragazze e gli imprenditori impegnati ai fornelli dove hanno esibito inaspettate capacità culinarie tra simpatici siparietti, severe incursioni del critico per eccellenza Beppe Bigazzi e la vivace conduzione di Paolo Notari, per due  ore e mezza di spettacolo e divertimento che ha attirato il tanto pubblico della Fiera.

Primi a sfidarsi nell’inedito palcoscenico sono stati Bruno Bordese, dell’omonima casa di moda, e la bellissima modella Elke Palmaers che si sono esibiti nella preparazione di alcune bistecche panate al tartufo, ricetta per loro inventata da Alberto Melagrana dello storico ristorante “Antico Furlo”.

A sfidarli nel tentativo di convincere i giudici è stato il “risotto alla Mussolini” preparato da Giuseppe Santoni, marchigiano produttore di calzature famose in tutto il mondo, e dalla statuaria Jeanene Fox su indicazioni di Lucio Pompili del Ristorante “Symposium” di Cartoceto.

La giuria, composta dagli chef tutor della coppia e da un incontenibile Beppe Bigazzi, ha espresso il proprio parere su entrambi i piatti e ha colto l’occasione per parlare dell’importanza della qualità dei prodotti “un po’ come accade nelle confezioni di moda” hanno commentato i giurati sottolineando un punto di incontro tra le due punte di diamante del “made in italy”.

Le Marche vantano tantissimi prodotti di qualità in entrambi i settori, un patrimonio prezioso per tutta l’Italia” ha continuato Beppe Bigazzi il critico più famoso delle cucine televisive che ha annunciato proprio in questo contesto l’inizio di un nuovo programma televisivo su Sky e ricordato al pubblico le ultime vicende che lo hanno visto protagonista in un’accesa polemica nata durante la sua partecipazione ad un celebre programma di Raiuno.

Archiviata la prima manche si armano di mestoli e padelle le altre due coppie: Massimo Berloni di Dondup, patron dell’appuntamento, affiancato da una scatenatissima Juliana Moreira, ha preparato un sofisticato “rombo chiodato al tartufo” ideato da Alceo Rapa del Ristornate Alceo di Pesaro mentre al fornello opposto un dessert a base di pera angelica e tartufo era l’arma di battaglia del trio composto da Daniele Fiesoli della nota maglieria, Rosaria Aprea, Miss Yacht Club 2010 e Massimo Biagiali del Ristorante Il Giardino di San Lorenzo in Campo.

Se per tutta la prima manche la bellissima Juliana Moreira, che ha colpito tutti per fascino e simpatia, aveva cercato di distrarre le coppie impegnate con divertenti incursioni in cucina e tentativi di sabotare i piatti, durante questa seconda parte del gioco sono state le altre due ragazze a cercare di distrarre la coppia Berloni-Moreira concentrati sulla difficile preparazione…

Il tempo di assaggiare i piatti e l’incorruttibile giuria, insensibile agli sguardi delle belle showgirls, ha decretato il vincitore di questa prima edizione de “La Moda in Tavola”: il “risotto alla Mussolini” preparato da Giuseppe Santoni, Jeanene Fox e creato dallo chef del Symposium Lucio Pompili si aggiudica il “Tartufo d’oro”.
 
Entusiasti i partecipanti del gioco: “La fiera di Acqualagna  mi rimane nel cuore. Questo è un paese straordinario che possiede tutti i tipi di tartufo fresco e purtroppo abbiamo inventato i prodotti conservati. Il tartufo si deve conservare solo nel cuore, nello stomaco e nella mente!” ha commentato Bigazzi mentre Juliana Moreira si presta per foto e autografi in attesa di uscire dal “Salotto da Gustare” per “fare la spesa”.
 
Appena arrivata ad Acqualagna sono rimasta colpita dal profumo di tartufo nell’aria” ha dichiarato la bellissima Juliana “” Soddisfio amo il tartufo, Ieri a Milano volevo comperarne uno piccolo al costo di 350 euro! Ma scherziamo, mi sono detta, domani vado in Acqualagna.. di quella pezzatura li ho visti vendere a soli 20 euro!”.

Soddisfatto anche Massimo Berloni che si consolerà di certo per la vincita mancata con il successo riscosso dall’appuntamento che ha personalmente ideato. Si conclude così la prima edizione di questo gioco che tra pentole, mestoli e l’inconfondibile profumo di tartufo, ha reso onore al principe di ogni piatto e ai re della moda italiana!

da Elena Serrano

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Martedì 9 novembre, 2010 
alle ore 22:44
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!