Fano: ripartono i concerti del Jazz Club
Pronti nuovi importanti appuntamenti con grandi musicisti nazionali ed internazionali
Riprende, dopo la pausa delle festività natalizie, la rassegna invernale del ‘Jazz Club’ curata da ‘Fano Jazz Network’. Dopo i tre appuntamenti propedeutici di “Preludio”, gli appassionati e i neofiti della musica afroamericana potranno assistere ad un’altra serie di serate-evento all’insegna della grande qualità nella suggestiva e prestigiosa cornice marinara del Pala J, abituale sede estiva dei concerti del ‘Jazz Village’ al porto Marina dei Cesari.
Con la direzione artistica di Adriano Pedini si comincia subito alla grande venerdì 14 gennaio (ore 21.30), con ‘The Spinning Quintet’, featuring Mike Melillo. Una formazione che oltre al mitico pianista statunitense schiera l’ideatore del progetto, Giacomo Uncini (tromba), Antonangelo Giudice (sax tenore), Gabriele Pesaresi (contrabbasso) e Massimo Manzi (batteria).
Il Quintetto parte dalla musica di Monk e Herbie Nichols passando per Horace Silver fino ad arrivare a presentare nuove ed inedite composizioni e arrangiamenti di Mike Melillo. La formazione si presenta per la prima volta dal vivo in preparazione di un cd che sarà realizzato a breve.
Venerdì 28 gennaio, secondo appuntamento con ‘Dario Carnovale Trio’ con ‘Exit for Three’, progetto discografico del pianista siciliano che a Fano si presenterà in compagnia di Simone Serafini (contrabbasso) e Luca Colussi (batteria). Tra i migliori pianisti del jazz italiano, il virtuoso e vulcanico, Carnovale proporrà dunque ‘Exit for three’, disco uscito il 4 dicembre scorso e prodotto dall’etichetta giapponese Albòrejazz che ha rapidamente scalato le classifiche dei dischi più venduti in tutto il Giappone.
Il terzo appuntamento del Jazz club è in programma per venerdì 4 febbraio con ‘Giovanni Falzone – Mosche Elettriche’ ed il progetto ‘Around Jimi’. Assieme a Falzone (tromba, elettronica, human effects), ci saranno Valerio Scrignoli (chitarra elettrica), Michele Tacchi (basso elettrico), Riccardo Tosi (batteria). ‘Around Jimi’ oltre ad essere un tributo ad uno dei musicisti più importanti della musica rock (Hendrix), nasce dalla volontà di Falzone di creare un incontro immaginario tra Miles Davis e Jimi Hendrix incontro che, a causa della prematura scomparsa del chitarrista, non avvenne mai.
Venerdì 11 febbraio è invece in cartellone la super formazione ‘Nico Gori – Millenovecento’ che presenterà il cd ‘Shadow’. Al pubblico del Jazz Club, oltre all’ideatore del progetto Nico Gori (clarino, clarinetto, sax tenore e sax soprano), ci saranno infatti Stefano Onorati (piano), Stefano Senni (contrabbasso) ed Ettore Fioravanti (batteria).
Le caratteristiche principali di Nico Gori e Millenovecento sono senza dubbio la forza espressiva e l’intensità del suono che spingono la musica verso territori sempre nuovi, visti da varie angolature, da diverse altezze, vissuti sul momento, sfruttando la grande intesa che unisce i quattro musicisti nell’esecuzione di brani originali scritti da Nico Gori e Stefano Onorati. Questo nuovo album dal titolo ‘Shadows’ pubblicato da Emarcy, distribuzione Universal Music, è una visione della musica attraverso le ombre e tutto ciò che evocano, le svariate sfumature, i colori.
Venerdì 18 febbraio conclude questa prima tornata di concerti ‘Simona Premazzi Trio’, formazione guidata dalla pianista, compositrice italoamericana. Con lei sul palco Francesco Puglisi (contrabbasso), Adam Pache (batteria).
Compositrice con un talento nel creare brani angolari, bilanciati da melodie cantabili, spesso caratterizzati da imprevedibili figure ritmiche e cambi di metrica, ma sempre attraversati da grazia melodica, la Premazzi esordisce a Fano. Alla batteria anche Adam Pache, con cui la collaborazione è nata qualche anno fa sulla scena musicale newyorkese.
Al termine di ogni concerto, in collaborazione con il Pesaro Jazz Club, riprenderà un’antica consuetudine, ovvero le ‘Jam Session around midnight’: ideale punto d’incontro tra i musicisti locali e gli ospiti della rassegna che offriranno un concerto nel concerto.
Per chi volesse gustare al meglio la musica accompagnandola con una cena raffinata e di classe potrà farlo grazie alla collaborazione dello chef Massimo Biagiali del ristorante ‘Il Giardino’ di San Lorenzo in Campo e del sommelier Cosimo Tomassini. Il Pala J apre infatti alle ore 20 con la possibilità di cenare al buffet curato da Massimo Biagiali e degustare i vini proposti da Cosimo Tomassini. La prenotazione dei tavoli dell’area centrale del Pala J non comporta costi aggiuntivi e la cena è facoltativa
Per informazioni e prenotazioni: e-mail, info@fanojazz.org; tel. 0721/803043.
da Fano Jazz Network
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!