PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Il passo di Bocca Trabaria ancora bloccato

La denuncia arriva dalla CNA che puntualizza come l’arteria sia ancora chiusa al traffico

Il valico di Bocca TrabariaUna situazione gravissima che sta danneggiando l’economia di un intero territorio. Il blocco dei collegamenti dalla Provincia di Pesaro e Urbino alla Toscana e all’Umbria, conseguente all’ennesima chiusura della Strada Statale 73 bis di Bocca Trabaria, sta dando un colpo gravissimo alle imprese ed ai lavoratori della zona.
 

La denuncia arriva dalla CNA che puntualizza come l’arteria sia ancora chiusa al traffico a più di un mese dal distacco di un masso da un costone collinare nel tratto che insiste sul territorio di San Giustino, ovvero il tratto di Statale che collega le Province di Perugia e Pesaro e Urbino.

E dopo l’entrata in vigore dell’ordinanza di chiusura totale del traffico emessa dall’Anas stiamo assistendo – denuncia l’associazione – ad un rimbalzo di responsabilità tra istituzioni e all’orizzonte non si intravede nessuna soluzione”. L’arteria, che rappresenta l’unico collegamento verso l’Umbria e la Toscana dei comuni marchigiani della Valle del Metauro, nei primi mesi del 2010 era stata interessata da un’analoga situazione.

La questione è gravissima sotto ogni punto di vista – afferma Luca Bostrenghi, Presidente della sezione territoriale CNA di Urbania sia per i cittadini dei comuni di Borgo Pace, Mercatello sul Metauro, Sant’Angelo in Vado, sia per le imprese  dell’entroterra che, a causa dell’interdizione al passaggio ed il conseguente blocco della circolazione, costringe i mezzi a giri interminabili per passare dall’area marchigiana a quella umbra con allungamento di 80 chilometri di percorso con gravi ritardi e dispendio di risorse. L’economia del territorio sta subendo un grave colpo per l’inattività delle autorità preposte”.

In questi giorni – dice ancora Bostrenghi stiamo assistendo ad un rimbalzo di competenze tra Anas e Regione Umbria su chi debba ripristinare le condizioni di sicurezza che permettano di riattivare la circolazione sulla statale. Sembra non interessare a nessuno il fatto che ci sono decine d’imprese che subiscono gravi danni economici per il mancato transito da Bocca Trabaria. In questi frangenti, così come successo all’inizio dello scorso anno ci si rende maggiormente conto di quanto sia strategico il completamento dei lavori della Fano–Grosseto per quel che attiene al completamento della congiunzione con la E45 e quindi l’apertura del traforo della Guinza che rappresenterebbe la soluzione ai collegamenti tra le zone interessate dall’attuale blocco”. 
 
CNA, ritenendo fondamentale una strategia unitaria, invita cittadini e associazioni ad attivarsi assieme alle istituzioni comunali e provinciali e, al fine di sollecitare una rapida soluzione della questione, sarà presente alla mobilitazione a Borgo Pace di domani, martedì 18 gennaio.

dalla CNA di Pesaro e Urbino

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Lunedì 17 gennaio, 2011 
alle ore 14:09
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!