Sicurezza stradale: una rotatoria per smaltire il traffico lungo la SS.16
Si è svolta in Prefettura la riunioneconvocata il 31 marzo scorso dal Prefetto dedicata all’esame di soluzioni per il miglioramento della sicurezza nel tratto della SS.16 in loc. Siligate e Colombarone, interessato da notevoli flussi di traffico, anche in ore notturne e con forte intensificazione nella stagione estiva e caratterizzato per i suoi aspetti strutturali e altimetrici da elevato tasso di incidentalità.
Oltre ai funzionari ANAS, hanno partecipato i competenti Assessori e dirigenti tecnici del Comune di Pesaro, una delegazione del quartiere “San Bartolo” e il Dirigente sezione Polizia Stradale di Pesaro.
Nel corso della riunione è stato registrato il consenso di massima, sia sotto i profili tecnici che amministrativi, di tutti i partecipanti sull’esigenza di interventi di messa in sicurezza del tratto in questione. In particolare sulla proposta avanzata dal Comune di Pesaro di realizzazione di una rotatoria in loc. Siligate (all’altezza dell’intersezione con la “Strada di Fiorenzuola”), nonché su un metodo di lavoro improntato alla massima collaborazione e reciproca disponibilità, nell’ottica di addivenire al più presto alla elaborazione di un progetto esecutivo destinato ad una sollecita realizzazione.
In particolare il Comune di Pesaro ha mostrato grande apertura in ordine alla verifica d’intesa con l’ANAS di forme di condivisione di oneri accessori alla realizzazione dell’opera, nonché in ordine alla realizzazione di altri lavori di messa in sicurezza, sempre da esaminare d’intesa con l’ANAS, lungo la SS.16 nel centro abitato di Colombarone .
Il Compartimento ANAS delle Marche ha assicurato l’attivazione di un tavolo tecnico finalizzato alla elaborazione del progetto di messa in sicurezza del tratto di strada in esame ed al contempo l’attivazione delle procedure necessarie al reperimento delle necessarie risorse finanziarie, tenendo anche conto dei propositi del Comune di Pesaro, avendo come obiettivo concreto la realizzazione nei tempi più brevi delle opere di messa in sicurezza.
Il Prefetto e il Sindaco di Pesaro hanno evidenziato al Capo Compartimento ANAS il rilievo che l’opera riveste per l’ambito istituzionale e per i cittadini delle aree interessate, rappresentando che entro il mese di luglio si terrà un nuovo incontro presso la Prefettura per la più concreta definizione, alla luce del progetto esecutivo che sarà stato elaborato per quella data, dei tempi di realizzazione dell’opera.
dal Dott. Clemente Di Nuzzo Capo di gabinetto
Prefettura UTG di Pesaro e Urbino
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!