PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Grande partenza per la settima edizione del Fano Yacht Festival!

Inaugurata la VII edizione del Fano Yacht FestivalE’ stato un successo l’inaugurazione di questa edizione del Salone nautico dell’Adriatico. Una grande partecipazione di pubblico, la presenza delle autorità locali e delle istituzioni hanno contraddistinto la cerimonia inaugurale che si è tenuta nella mattinata di giovedì 12 al Porto Turistico Marina dei Cesari.
 

Al taglio del nastro erano presenti Stefano Aguzzi, Sindaco di Fano, Matteo Ricci, Presidente della Provincia di Pesaro e Urbino, Gian Mario Spacca, Presidente della Regione Marche, Alberto Santorelli, Assessore al Turismo del Comune di Fano, Renato Claudio Minardi Assessore Provincia alle attività economiche, il Cav. Alberto Drudi Presidente della Camera di Commercio, Gianluca Fenucci, Presidente del CNM, Marcello Di Piazza, titolare di Omnia Comunicazione, Roberto Marchetti, Direttore di Pesaro Feste e una nutrita rappresentanza della politica e del settore nautico. 

“Sono felice di poter inaugurare la settima edizione del Fano Yacht Festival, un’occasione importante per la nostra città” ha dichiarato Stefano Aguzzi sottolineando come da sempre questo settore sia legato al territorio “maestranze e cantieri si trovano qui e la nautica è un settore che costituisce l’architrave della nostra economia”.
 
“Il Fano Yacht Festival testimonia come di fronte ad un momento di crisi sia importante non arrendersi” ha continuato il Presidente della Provincia Matteo Ricci “la forza degli organizzatori e il sostegno dimostrato dalle istituzioni confermano la “resistenza” di persone e professionisti che non si arrendono alle difficoltà”. Un cielo limpido ha accompagnato la cerimonia seguitissima dai media locali e nazionali, un folto pubblico di curiosi è invece accorso al Porto Turistico di Marina dei Cesari per scoprire la nuova disposizione del festival. 

Il pubblico si è  poi spostato presso l’Area Eventi della fiera, dove ha avuto inizio l’attesissima Tavola Rotonda promossa e organizzata dal CNM Consorzio Navale Marchigiana sul Distretto del Mare condotta con successo da Gianluca Fenucci Presidente del CNM.

A confrontarsi sui temi d’attualità legati all’economia del mare sono stati Gian Mario Spacca, Paolo Andreani (Presidente di Confindustria Marche) Alberto Drudi (Presidente Unioncamere Regione Marche), Luca Lorenzi  (Responsabile di Territorio Centro Nord Unicredit), Roberto Tontini (Coordinatore responsabile CNA Marche per la Nautica), Roberto Ghiselli (Rappresentante della CGIL Marche).

La tavola rotonda, seguita da numeroso pubblico, è divenuta preziosa occasione per un confronto sull’attuazione ed il percorso operativo per passare dalla convivenza alla collaborazione tra gli attori più importanti del territorio del distretto del mare.

Unicredit dà fiducia e sostiene la piccola e media impresa locale che costituisce l’asse locale portante di questo segmento trainante del made in italy”  ha affermato Luca Lorenzi responsabile di territorio di UniCredit per il centro nord “nell’attuale contesto emerge l’esigenza di accompagnare il rafforzamento strutturale del vitale sistema delle piccole imprese del settore.

E’ questo un percorso fondamentale per affrontare la competizione internazionale ed entrare in nuovi mercati. UniCredit può essere un partner decisivo per le aziende del settore grazie alla sua vicinanza al territorio ma anche per le sue capacità di accompagnare le imprese sui mercati globali, grazie al proprio network di banche nell’area centrale ed orientale dell’Europa e della vasta gamma di servizi a supporto dell’export”. Gli atti del convegno verranno poi elaborati e resi pubblici. 

Il Fano Yacht Festival continua: aprirà la giornata di venerdì 13 maggio il convegno dal titolo “Un esempio di integrazione pubblico-privata nel settore dell’innovazione”. L’appuntamento, organizzato dalla Provincia di Pesaro Urbino e realizzato con il contributo dello strumento finanziario per l’ambiente dell’Unione europea LIFE +, vedrà l’intervento della Provincia di Pesaro e Urbino, dell’Università degli studi di Urbino “Carlo Bo”, del Consorzio Navale Marchigiano, della Provincia di Ancona, della Camera di Commercio di Ancona, di Linset s.r.l., di CAMM s.r.l. e di Adriatic Festival s.r.l.

Ad accompagnare la natura commerciale della manifestazione un nutrito programma di eventi tra cui gli appuntamenti eno-gastronomici e spettacoli proposti dal J Lounge Restaurant.

Venerdì 13 maggio dalle ore 19,00 sarà possibile partecipare alla degustazione delle “bollicine ‘pirata’ di Villa Rinaldini” in collaborazione con AIS  sulla splendida terrazza sul tetto del J dov’è ospitata l’area vip. Alle ore 20,30 è in programma la “cena di mare” con brodetto di pesce a cura del ristorante “Alla lanterna” di Fano.  Concluderà la seconda giornata di manifestazione lo spettacolo a tema del San Costanzo Show dal titolo “New Yacht Festival”. 
 
da Elena Serrano
per il Fano Yacht Festival 

 

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Venerdì 13 maggio, 2011 
alle ore 11:57
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!