Saltara: al Museo del Balì aggiornamento di astronomia
Il professor Fabrizio Bonoli, docente di Astronomia all’Università di Bologna, sarà domani, sabato 6 dicembre, alle ore 9, al Museo del Balì di Saltara, per affrontare il tema “Da Aristotele e Tolomeo a Copernico e Galileo: la trasformazione del cielo”.
Che sarà nell’ambito del corso di aggiornamento per docenti di materie scientifiche delle scuole secondarie di secondo grado, promosso dalla Flc Cgil e dall’Istituto di formazione Proteo, con il patrocinio dell’Ufficio scolastico provinciale.
Il corso, che si tiene in occasione dell’anno mondiale dell’astronomia a 400 anni dalle prime osservazioni di Galileo, sarà presentato dal dirigente dell’Ufficio scolastico provinciale Franco Marini e vedrà anche l’intervento del dottor Eugenio Bertozzi dell’Area progetti del Museo del Balì e dipartimento di Fisica dell’Università di Bologna.
Previsti anche laboratori didattici con gli animatori del museo sugli studi galileiani dedicati alla meccanica, con la presentazione dei principali esperimenti in chiave didattica alla luce delle nuove tecnologie.
Intanto, nella giornata di giovedì, si è svolto un altro percorso di aggiornamento, dedicato agli insegnanti delle scuole secondarie di primo grado, su iniziativa dell’Istituto comprensivo “G.Leopardi” di Saltara e del Museo del Balì, che hanno attivato un percorso interdisciplinare dedicato a Galileo con la firma di una convenzione.
Dal Museo del Balì di Saltara
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!