IFI: l’azienda di Tavullia al museo dell’Ara Pacis insieme alla Farnesina
L’azienda marchigiana, con sede a Tavullia ,partecipa ad una pagina storica del Ministero degli Esteri
Per la prima volta in tutta la sua storia, il Ministero degli Esteri mostra al pubblico le sue opere d’arte. Escono così dall’edificio che dal 1959 ospita il Ministero degli Affari Esteri – cuore pulsante della diplomazia – le opere appartenenti alla Collezione Farnesina e le installazioni della Collezione Farnesina Design.
Una mostra speciale, “Il Palazzo della Farnesina e le sue Collezioni” – promossa dal Ministero degli Affari Esteri, Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese, Ufficio Conservazione e Valorizzazione del Patrimonio Artistico della Farnesina, in collaborazione con Roma Capitale, Assessorato alle Politiche Culturali e Centro Storico – Sovraintendenza ai Beni Culturali, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica.
Per un evento così eccezionale, che nei primi nove giorni ha già registrato un’affluenza di cinquemila visitatori, è stato scelto un contenitore prestigioso come il Museo dell’Ara Pacis. Dal 20 maggio al 3 luglio 2011, sarà possibile scoprire gli aspetti più inusuali della Farnesina, come la storia dell’edificio analizzata attraverso le raccolte d’arte acquisite nel tempo, selezionate in circa cento opere tra arte contemporanea e design.
A inaugurare la mostra, lo scorso 19 maggio, il Ministro degli Esteri Franco Frattini e il Sindaco di Roma Gianni Alemanno, insieme ai curatori Angelo Capasso, Renza Fornaroli e Roberto Luciani. davanti a una platea selezionata di circa mille persone tra rappresentanti della cultura, della politica e delle istituzioni nazionali.
L’iniziativa del Ministero consente di esibire un patrimonio di artisti e opere che hanno contribuito in modo importante ad affermare l’Italia come riferimento culturale nel mondo. Di questa selezione, che dà lustro al Ministero degli Esteri e alla nazione, fa parte anche un’importante realtà imprenditoriale pesarese che ha fondato il proprio successo sul design e l’innovazione: la IFI di Tavullia.
Un’azienda che, grazie a una visione d’impresa all’avanguardia, ha saputo trovare la sintesi tra arte, sapere e industria. Fare esprimere prodotti tecnologici con il linguaggio dell’arte è stato un percorso intrapreso dal presidente Gianfranco Tonti che, a complemento del lavoro di celebri designer e ingegneri, si è rivolto ad artisti come Michele Provinciali, Massimo Dolcini e Umberto Pellizzari per rivelare l’anima dietro alle creazioni della sua azienda. Strada che ha portato alla Collezione Farnesina Design, alla Selezione Compasso d’Oro, a diverse pubblicazioni sugli ADI Design Index e, contestualmente, a fare di una vetrina gelato come Tonda un’icona del made in Italy, oggi diffusa in oltre cinquanta Paesi di tutti e cinque i continenti.
IFI e Tonda sono presenti nel catalogo edito da Palombi Editori che raccoglie le opere e le installazioni esposte al Museo dell’Ara Pacis.
da Cesare Avanzi
per il Gruppo INDUSTRIEIFI
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!