Università di Urbino: il Rettore Stefano Pivato interviene sulla riforma dell’Ersu
La notizia del commissariamento degli ERAP (Enti Regionali per l’Abitazione Pubblica) da parte della Giunta Regionale desta preoccupazione se considerato nella prospettiva, già da altri palesata sugli organi di stampa, di un’iniziativa simile anche nei confronti degli ERSU. L’Università di Urbino, assieme alle autorità locali e alle rappresentanze studentesche, ha già più volte espresso la sua contrarietà a tale ipotesi.
La stessa Costituzione Italiana sancisce all’art. 5 il decentramento amministrativo come principio di efficacia ed efficienza dell’azione amministrativa, tanto più valido in occasioni in cui i tagli alle spese, come quella sugli organi di gestione degli ERSU, per quanto già esigui, possono essere affrontati senza che questo significhi la loro neutralizzazione prestando il fianco a suggestioni di pretestuosità.
I servizi resi agli studenti e alle loro famiglie costituiscono parte integrante della qualità dell’offerta formativa, da sempre elemento distintivo di Urbino e delle sue politiche di qualità dell’accoglienza.
L’Ateneo è accanto a coloro che in questo momento stanno lavorando per scongiurare tale ipotesi e ne sosterrà le iniziative in tal senso.
da Tiziano Mancini
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!