PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Sabato 15 e domenica 16 Leo Gullotta in scena a Fano con “Il piacere dell’onestà”

“Sogno una casina di cristallo, […] che di straordinario non abbia niente, ma che sia tutta trasparente, […] non nasconderà più niente alla gente.”
 
Leo Gullotta protagonista de Questo il sogno che Aldo Palazzeschi svela in una poesia del 1913 e questo sogno, quasi cento anni dopo, diventa lo spunto del regista Fabio Grossi per l’allestimento della commedia “Il piacere dell’onestà” di Luigi Pirandello, protagonista un Leo Gullotta in stato di grazia, che sarà in scena al Teatro della Fortuna di Fano sabato 15 alle 21 e domenica 16 ottobre alle 17, primo spettacolo in abbonamento di FanoTeatro’11’12, stagione di prosa della Fondazione Teatro fanese in collaborazione con Amat.
 

La vicenda è  di quelle tipicamente pirandelliane. Angelo Baldovino (Leo Gullotta), nobile spiantato di fama non limpida, accetta, non per soldi ma per “il piacere dell’onestà”, di sposare Agata (Cloris Brosca), giovane di buona società, salvando così il marchese Colli (Martino Duane), che l’ha ingravidata. Da questo momento il protagonista accetta di ricoprire il ruolo richiesto di uomo onesto e di marito ignaro, ma fino in fondo, così che, quando poi vorrebbero indurlo a derogare da quella onestà, egli non può più farlo, perché obbligato a rimanere in quella forma, finendo per mettere spietatamente a nudo la disonestà degli altri, delle cosiddette persone della buona società. Angelo Baldovino sarà ricompensato con un lieto fine: la maschera è stata sconfitta e, per una volta, trionfa la vita.

Affrontando il testo della commedia il regista Fabio Grossi si chiede cosa sia “l’onestà se non una casina di cristallo da dove nulla più si può nascondere alla gente”. “Onestà, – continua Grossi – è parola di grande effetto per il periodo in cui Pirandello concepì la sua opera e di lacerante contesto in questa nostra travagliata epoca. Nella visione pirandelliana il protagonista, nell’indossare il costume dell’Onesto, adotta il colore del diverso, in una fauna di anime mostruose.

Tutta la vicenda, letta oggi con occhi rapportati alla realtà in cui mi muovo, mi induce a rappresentarla come una gran bella favola, dove il cattivo prende su di sé l’immagine del buono e le anime dei così detti per bene assumono l’espressione della bestialità.” Per sottolineare questo punto di vista il regista chiede aiuto alla scena ideata da Luigi Perego che immerge una casina di cristallo in un bosco, “un ideale ambiente di Natura incontaminata dove immaginare un passeggiar di fiere. Partendo dalla personale convinzione della bontà della Natura, ma soprattutto dell’Onestà di ogni sua manifestazione, immagino che da Essa fuoriesca l’Anima del Nostro protagonista, pronto a scontrarsi con il più sfacciato perbenismo, che nulla ha da spartire con l’essenza dell’Onestà.”

Dopo tre anni di tournée ancora un successo personale per Leo Gullotta che – come ha raccontato la critica – “rende incredibilmente attuale Angelo Baldovino” con “un’interpretazione ricca di sfumature che coinvolge lo spettatore”, capace con “un movimento degli occhi di descrivere le complessità dell’anima”. Ed ancora: “semplicemente straordinario in una prova di maturità artistica eccezionale; in un personaggio impostato in veste sagace e colta, ha trasmesso pathos e umanità, semplicità e maestria, tensione e padronanza, strappando un irresistibile applauso nella scena finale.”

Completano il cast Mirella Mazzeranghi, Paolo Lorimer, Vincenzo Versari, Federico Mancini e Antonio Fermi. Luigi Perego firma anche i costumi. Le musiche sono di Germano Mazzocchetti, le luci di Valerio Tiberi. La produzione dello spettacolo è del Teatro Eliseo.

Dal 15 ottobre in vendita i biglietti di tutti gli spettacoli di FanoTeatro’11’12. Botteghino Teatro della Fortuna 0721.800750 | botteghino@teatrodellafortuna.it. Biglietti. Da €10,00 a € 25,00; sconti per giovani e studenti.

Altre biglietterie: Circuito AMAT. Biglietteria Pesaro 0721.1836768, via Rossini 41. Per altri punti vendita Circuito Amat: info 071.2072439 Bigletteria online.  Vivaticket è dal sito www.vivaticket.it è o attraverso Pagine Gialle chiamando il numero 89.24.24. www.teatrodellafortuna.it
 

dalla Fondazione Teatro della Fortuna

 

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Venerdì 14 ottobre, 2011 
alle ore 14:09
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!