Urbino, in programma giovedì 11 marzo l’incontro “Le donne nelle religioni del libro”
L'appuntamento si terrà tra le ore 9.00 e le 13.00

Il Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità dell’Università di Urbino ha organizzato per giovedì 11 marzo dalle 9 alle 13 l’incontro “Le donne nelle religioni del libro” aperto al pubblico collegandosi al link https://uniurb-it.zoom.us/webinar/register/WN_MaCCmh2RQmKQOqJdy2mvOQ.
Subito dopo l’iscrizione, una email confermerà il link per entrare nel webinar.
INTERVENTI INTRODUTTIVI
Giorgio Calcagnini, Rettore dell’Università di Urbino Carlo Bo
Raffaella Sarti, Presidente del CUG dell’Università di Urbino Carlo Bo
ORGANIZZA e MODERA
Francesca Declich, Professoressa di antropologia culturale, Università di Urbino Carlo Bo
Interventi
Marisa Iannucci, Intellettuale e saggista musulmana
Il Corano e le donne. Una lettura di genere a partire dalle traduzioni italiane
Letizia Tomassone, Pastora e teologa protestante presso la Facoltà Valdese di Teologia di Roma
Giustizia di genere, il percorso delle donne protestanti
Marinella Perroni, Pontificio Ateneo di Sant’Anselmo già Presidente del Coordinamento delle Teologhe Italiane (CTI)
La Bibbia in esilio: chi paga il prezzo più alto? Le aspettative deluse delle donne cattoliche
Miriam Camerini, Regista teatrale e studiosa di ebraismo
Trucchi, travestimenti, trasform-azioni: il femminile nell’ebraismo dalla Bibbia a oggi
Lucia Vantini, Istituto superiore di scienze religiose (ISSR) di Verona, Vicepresidente del Coordinamento Teologhe Italiane
Nel logorìo del linguaggio: teologie femministe cristiane in un orizzonte di secolarizzazione
Partecipano: Stefano Visentin, Anna Maria Medici, Fatima Farina.
Seminario valido come aggiornamento professionale ANPIA – Associazione Nazionale Professionale Italiana di Antropologia.
da: Università degli Studi di Urbino
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!