Anche la Provincia di Pesaro-Urbino tra i partecipanti al progetto “Noi partigiani”
In fase di realizzazione un documentario sull'epoca a opera di Filippo Biagianti

Anche la Provincia di Pesaro e Urbino, in collaborazione con il Comitato provinciale Anpi, ha contribuito alla realizzazione del progetto “Noi partigiani”, coordinato per l’Anpi nazionale dai giornalisti Gad Lerner e Laura Gnocchi, che racchiude sul portale www.noipartigiani.it interviste a centinaia di partigiane e partigiani, sia realizzate nell’ultimo anno che raccolte in precedenza e disseminate in vari archivi. Sul portale nazionale, in continuo divenire, sono contenute, nello spazio dedicato alle Marche, anche le interviste realizzate dal giornalista videomaker dell’Ufficio stampa della Provincia Filippo Biagianti.
“Il progetto promosso dall’Anpi nazionale – evidenzia il presidente della Provincia di Pesaro e Urbino Giuseppe Paolini – restituisce a noi tutti, e soprattutto alle giovani generazioni, una raccolta di memorie e preziosi contributi offerti alla storia della Resistenza attraverso i racconti, in tarda età, dei diretti interessati, allora giovanissimi. La memoria va condivisa e alimentata ogni giorno, per non vanificare il sacrificio di quanti hanno lottato per restituire libertà e democrazia al nostro paese: per questo la Provincia ha collaborato all’importante obiettivo dell’Anpi”.
Dalle interviste realizzate nel territorio della provincia di Pesaro e Urbino, Filippo Biagianti sta realizzando un lungometraggio documentario, dal titolo “Noi partigiani – Storie di Resistenza”, che raccoglie le parti salienti delle testimonianze di partigiane e partigiani, ricostruendo le vicende sul territorio provinciale dall’8 settembre 1943 ai mesi immediatamente successivi alla Liberazione.
Questo il link al trailer del film documentario in lavorazione: https://youtu.be/L8GA8b1072w.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!