Fano ricorda il 68° anniversario della Liberazione della città
Lunedì 27 agosto ricorre il 68° anniversario della Liberazione della città di Fano (27 agosto 1944 – 27 agosto 2012). “Non si può separare la pace dalla libertà perché nessuno può essere in pace senza avere la libertà” è la frase di Malcom X, attività americano per i diritti dei neri, riportata nel manifesto stampato dall’Amministrazione comunale che illustra il programma.
La cerimonia ufficiale prevede:
– Ore 18.30 raggruppamento dei partecipanti di fronte alla Residenza Municipale.
– Deposizione di una corona d’alloro sulla lapide dei Partigiani caduti.
– Formazione del corteo e deposizione di corona di alloro al Monumento alla Resistenza.
– Deposizione di corone d’alloro al Monumento ai Caduti in viale Buozzi e alla lapide in onore delle Truppe polacche al Bastione del Nuti. In serata, alle ore 21,30 nella Corte malatestiana è previsto un concerto del complesso bandistico Città di Fano, diretto dai maestri Giorgio Caselli e Lorenzo Pusceddu, a cura dell’Organizzazione Vallato in collaborazione con l’Assessorato alla cultura. Posto unico numerato a ingresso libero.
da Comune di Fano
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!