PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Prima riunione dell’Osservatorio sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro

L'incontro è stato organizzato presso la Prefettura

Prima riunione dell’Osservatorio sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro

Si è svolta oggi la prima riunione dell’Osservatorio sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, presso la Prefettura di Pesaro e Urbino, istituito nell’ambito del Patto siglato lo scorso dicembre dalla Prefettura e da altri 19 soggetti del territorio. Hanno partecipato al confronto l’INAIL, l’Ispettorato territoriale del Lavoro, l’AST e l’Università di Urbino “Carlo Bo”, nonché le principali organizzazioni sindacali, Confindustria e sue associate.

L’incontro ha rappresentato un momento fondamentale per iniziare ad esaminare la situazione attuale e per la definizione di strategie condivise volte a migliorare la sicurezza nei luoghi di lavoro.

Grazie ai primi dati forniti dalla Direzione Territoriale dell’INAIL, sono stati esaminati i numeri degli infortuni e delle malattie professionali a livello provinciale, mettendoli a confronto con i dati regionali e nazionali. Questo ha permesso di delineare un quadro iniziale delle principali criticità e tendenze, fornendo una base di riferimento per individuare le aree di intervento prioritario.

Un focus specifico è stato altresì dedicato al ruolo della formazione e della sensibilizzazione, con particolare attenzione alla necessità di rafforzare la cultura della sicurezza, anche tra i più giovani, attraverso un utilizzo più consapevole e corretto dei dispositivi di protezione individuale.

Il Prefetto ha ribadito l’importanza di un’azione sinergica ma concreta tra istituzioni, imprese e lavoratori: “Questo primo incontro attuativo è un momento utile per analizzare i primi dati disponibili, ma ora è fondamentale mettersi all’opera per comprenderne le cause e affrontare il problema in modo concreto. Credo molto nel lavoro svolto all’interno dell’Osservatorio da ciascuno di noi e nell’importanza di continuare a fare squadra, perché solo attraverso l’impegno individuale ma condiviso potremo garantire ambienti di lavoro più sicuri”.

Per rendere l’azione dell’Osservatorio più efficace, è stata decisa l’attivazione di due Gruppi tecnici di lavoro che si riuniranno prossimamente in questa Prefettura per affrontare, il primo il tema delle malattie professionali e il secondo quello degli infortuni nei luoghi di lavoro. Entrambi saranno volti ad approfondirne le cause e a definire strategie concrete per ridurli, con il coinvolgimento attivo sia delle istituzioni del territorio ma anche delle parti sociali.

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!