PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Pennabilli: arriva ‘India’ un viaggio in Oriente

La magia, gli odori, il fascino, i misteri, dell’India sono raccontati con intrigante maestria da una delle più interessanti narratrici italiane Mara Baronti, con la regia di Alfonso Santagata, in scena martedì 10 febbraio alle ore 21.15 al Teatro Vittoria di Pennabilli.


Mara Baronti, da sempre innamorata conoscitrice dell’India e della sua cultura, curiosa ed instancabile lettrice dei grandi miti di quella tradizione da Mahabaratha, Kalika Purana, Ramajana, etc. costruisce uno spettacolo dai sapori orientali.

Il titolo è cambiato molte volte nel corso del tempo, ad iniziare da “Kalika Purana: antica storia sulla Signora nera” per passare poi a “Sulle tracce della Dea” e ancora “Il gioco della vita” e infine “India”: sempre meno definito come potete notare. Questo mi piace molto perché mi ricorda che gli indiani raccontano che gli elefanti, da loro amatissimi, un tempo potevano volare e cambiare forma.

Come le nuvole dei monsoni. “India” è un elefante che vola e si trasforma. Immenso e leggero. Non racconterà dei grandi successi nell’informatica, dei contadini e delle multinazionali, delle dighe, della dote e delle vedove, ma, spero, del perché tutto questo può accadere.

“India” è un racconto di miti e di Dei che ci serve a entrare nella filosofia degli indiani e, attenzione, qui la filosofia non è una materia scolastica ma vita, ricerca, giorno dopo giorno della conoscenza, non del mondo, ma di Sé.

In scena con la Baronti Cristina Alioto e Patrizia Belardi che hanno il compito di sottolineare e arricchire con canto, percussioni, fiati e  movimenti , l’affascinante racconto.

Lo spettacolo rientra nell’ambito della Stagione di Prosa, organizzata dal Teatro Stabile delle Marche, in collaborazione con la Provincia di Pesaro e Urbino, la Regione Marche, l’Associazione Culturale Ultimo Punto e il Comune di Pennabilli.

INFO  Il  botteghino c/o il Teatro Vittoria rimarrà aperto dalle ore 20.00

Sarà possibile acquistare i biglietti anche presso gli Uffici di Fano del Teatro Stabile delle Marche. Tel. 0721 830145
BIGLIETTI

Settore A (platea e palchi centrali)  intero   € 15 – ridotto  € 12 (fino a 29 anni e dopo i 65)

Settore B (palchi laterali e loggione) intero  € 10 – ridotto  € 8 (fino a 29 anni e dopo i 65)

Speciale Gruppi € 8 (minimo 6 persone, solo Settore B)

Dal Teatro Stabile delle Marche

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Lunedì 9 febbraio, 2009 
alle ore 19:15
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!