
Articoli che parlano diLegambiente
Articoli che parlano di
Legambiente


Inceneritore e nuovo piano rifiuti (PRGR) Marche: Mangialardi ribadisce sue contrarietà
"Termovalorizzazione scelta sbagliata. Servono porta a porta, tariffazione puntuale, impianti dell'economia circolare"

Presentato RADICI - Rete Attiva per il Domani: Insieme per una Comunità Integrata
Nasce il progetto, primo esempio di co-programmazione e co-progettazione tra Regione Marche ed Enti del Terzo settore

Nuove piante e arbusti a Pesaro grazie alla collaborazione tra Comune e Legambiente
La piantumazione ha interessato il foro boario di Santa Maria dell'Arzilla

"Mucillagine non ha conseguenze dirette sulla salute ma a subirne l’impatto sono turismo e pesca"
Legambiente Marche spinge per l'istituzione delle Aree Marine Protette del Piceno e della Costa del Conero

Goletta Verde nelle Marche: su dodici punti campionati, tre sono oltre i limiti di legge
Osservata speciale la foce del fiume Esino a Falconara Marittima. Mucillagine: ecco come agro-zootecnìa impatta su Alto Adriatico

Legambiente Fano: "Basta con la politica dell'asfalto!"
Nel mirino il progetto riguardante via Dante Alighieri

Ghiaia dell'Esino per ripascimento spiaggia di Montemarciano: no di WWF e Legambiente
"Preoccupazione per quello che è presentato come 'progetto pilota'. Alto impiego risorse economiche pubbliche, per effetti temporanei"

Spostarsi in bicicletta a Pesaro, lettera aperta diretta al sindaco Ricci
Claudio Mari (Legambiente): "Crediamo che possa diventare il principale mezzo di locomozione"

Su 12 punti campionati 6 oltre i limiti di legge. Foci dei fiumi problema annoso per le Marche
Presentati da Goletta Verde risultati di analisi delle acque prelevate sulle coste marchigiane. "SOS per la foce del fiume Chienti"

Legambiente interviene sul progetto relativo alla nuova discarica di Petriano
"Dobbiamo progettare questi impianti con l’obiettivo di uno smaltimento progressivamente residuale"

Il circolo Legambiente di Fano interviene sul tema delle energie rinnovabili
"Per ogni nuova idea si alza il grido di dissenso della popolazione, della politica o di qualche amministrazione"

Prelievo di ghiaia dal fiume Esino per il ripascimento della spiaggia di Montemarciano
L'Alleanza delle Associazioni Ambientaliste marchigiane esprime un parere fortemente critico e preoccupato

Cominciata la manifestazione pacifica ideata dal circolo Legambiente di Fano
Andrà avanti fino a sabato 6 agosto

Giovedì 16 settembre Pesaro punta a riconquistare il "Giretto d'Italia"
L'assessore Morotti: "Sensibilizzare i cittadini sulla sostenibilità degli spostamenti: questo l'obiettivo dell'appuntamento"

Libri a confronto a Fano sul tema del Green New Deal europeo
L'evento si terrà in diretta streaming a partire dalle 17.30 di sabato 12 dicembre

Il parere di Legambiente sull'ipotesi biodigestore
L'impianto, dedito alla produzione di biometano, assorbirebbe i rifiuti organici prodotti a livello provinciale

Di nuovo inquinate foci torrenti Vallescura a Fermo e Albula a San Benedetto del Tronto
Il monitoraggio sui corsi d'acqua di Goletta Verde nelle Marche e i risultati del dossier Mare monstrum: 3,7 reati per chilometro di costa

Il mare più bello 2019: la Riviera del Conero domina per le Marche con 4 vele
Guadagnano 3 vele la Riviera delle Palme, alcune località della Costa di Piceno e Fermano e la Costa nord marchigiana

Pesaro, Baia Flaminia, 160 piante di Ammophila arenaria
La piantumazione per la Festa dell’albero di Legambiente

Legambiente, monitoraggio di Goletta Verde delle acque nelle Marche
Fortemente inquinate le foci dei fiumi Tronto e Musone

La Goletta Verde di Legambiente arriva nelle Marche: dall’1 al 3 agosto tappa a Pesaro
L'imbarcazione ambientalista in viaggio per monitorare la qualità delle acque marine e denunciare le illegalità ambientali

Venerdì 10 novembre ad Amandola, l'esperienza del progetto Life+ TROTA
Verranno presentati i risultati nella conservazione della trota mediterranea (Salmo macrostigma) nei fiumi delle Marche

"Ridurre si può" nelle Marche, tempi prorogati al 10 novembre
Possono aderire enti pubblici e privati
