Si è trattato di un falso allarme; soccorsa una bibliotecaria rimasta intrappolata nell'edificio
"Un risultato che conferma quanto sia importante programmare con anticipo e lavorare in rete"
Incontro di COOSS Marche alla Montanari di Fano
Centinaia di visitatori grazie al Piano di Valorizzazione 2025 del Ministero della Cultura cui la Sabap AP-FM-MC ha aderito
Sei puntate in onda prossimamente in tre prime serate. Serie diretta da Simona Izzo, Ricky Tognazzi con Gabriel Garko, Anna Safroncik
Intervenuti sul posto i Vigili del Fuoco
Le domande possono essere presentate fino al 3 novembre
Valeria Mancinelli nuovo capogruppo
È rivolta a tutti i nati tra il 1 aprile 2025 e il 31 marzo 2026 e coinvolge punti nascita, Pediatri di Libera Scelta e centri vaccinali
Il titolo scelto per il ciclo 2025 è "Benessere del bambino a breve e lungo termine". Iscrizioni entro il 10 ottobre
Partecipazione della Regione Marche a fiere e workshop in Italia e all'estero. Dall'8 ottobre TTG Rimini con 60 operatori marchigiani
Dopo l'elezione del Presidente si attende proclamazione dei trenta consiglieri, quindi la convocazione della prima seduta assembleare
A una profondità di 8 chilometri, la prima di grado 4.4: nessun danno
Maltempo nelle Marche, nessuna particolare criticità
Chiesto l'azzeramento dei pedaggi per i mezzi pesanti
Il fatto era avvenuto lo scorso 24 settembre a Pesaro
"Mi interessa ciò che Urbino rappresenta: la cultura, l’arte, ma soprattutto il pensiero e il dialogo"
Al via lavori di riqualificazione per un valore di 150mila euro
Sabato 11 e domenica 12 ottobre la 14esima edizione dell'evento nazionale di partecipazione attiva e di raccolta pubblica di fondi
Dall'8 ottobre, in tutte le Marche
Giuristi e data scientist a confronto sui temi delle campagne elettorali digitali nel convegno finale del progetto RightNets
Ugo Coppola era sparito nel nulla nel corso di un'escursione al largo di Ravenna
"È stato un momento di confronto costruttivo, che abbiamo fortemente voluto"
Conclusa la campagna svolta nel corso dell'estate dalla Guardia Costiera
Il movimento studentesco regionale si mobilita nelle piazze e nelle strade di sei città per lo sciopero di venerdì 3 ottobre