PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Giornata Europea della Cultura Ebraica

Stella di DavidAnche a Pesaro, domenica 6 settembre, si svolgerà la decima edizione della Giornata Europea della Cultura Ebraica promossa in Italia dall’UCEI (Unione Comunità Ebraiche Italiane). Anche quest’anno saranno tante le occasioni di conoscenza e accesso ai luoghi ebraici in tutto il territorio nazionale.



Anche il Comune di Pesaro aderisce all’iniziativa aprendo al pubblico gratuitamente, la sinagoga di via delle Scuole – con il consueto contributo della sezione di Pesaro del FAI (Fondo Ambiente Italiano) – e il cimitero ebraico (strada Panoramica San Bartolo c/o n. 161) grazie all’Ente Parco Naturale del Monte San Bartolo; i due luoghi saranno visitabili con il seguente orario: il mattino dalle 10 alle 12, il pomeriggio dalle 16 alle 19.

Oltre all’apertura eccezionale, nella sinagoga è prevista un’iniziativa a cura dei Servizi Educativi di Musei Civici_Casa Rossini dedicata ai bambini e alle loro famiglie. “C’era una volta una trottola” è il titolo del percorso con cui scoprire i suggestivi ambienti della sinagoga sefardita di Pesaro, costruita nella seconda metà del ‘500 dagli ebrei provenienti dalla Spagna. Nella luminosa Sala delle Preghiere, verrà raccontata una storia per bambini dello scrittore Isaac B. Singer; protagonista del racconto è una trottola speciale – il dreidel – regalata in occasione della festa di Hanukkah. La trottola sarà poi anche l’oggetto che i bambini dovranno ricostruire in laboratorio con carte, legno, colori e materiali di riciclo. Un gioco tradizionale come quello della trottola, molto diffuso tra i bambini di tutte le epoche, sarà dunque l’occasione per conoscere le tradizioni di una cultura “diversa” ma anche per approfondire la storia della propria città. La partecipazione al percorso è gratuita ma va prenotata telefonicamente (0721 387714-271).

L’obiettivo della Giornata Europea della Cultura Ebraica è riscoprire itinerari e percorsi di una cultura senza tempo attraverso edifici, monumenti, sinagoghe, testimonianze scritte. La presenza degli ebrei in Italia risale ad oltre 2000 anni fa e ha lasciato traccia in tutte le regioni e in molte località dove oggi non vi è più una comunità ebraica.

Informazioni tel 071 202208, Comune di Pesaro_Servizio Musei 0721 387474-522, Ente Parco Naturale Monte San Bartolo 0721 400858, 335 1746509.

Dal Comune di Pesaro

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Giovedì 3 settembre, 2009 
alle ore 12:52
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!