Urbino, ultimi giorni per le “Botteghe dell’Avvento”
Pochissimi giorni al Natale e ultimi due giorni per poter vivere la magica ed intima atmosfera natalizia ad Urbino, patrimonio dell’Unesco, che con “Le botteghe dell’Avvento … per un Natale Creativo” si trasforma in un vero e proprio laboratorio artigiano dove acquistare oggetti di grande pregio artistico e realizzare, sotto l’attenta guida dei maestri artigiani del territorio locale, piccoli manufatti.
L’iniziativa, che si conclude mercoledì 23 e giovedì 24 dicembre, è stata ideata e realizzata dall’ Assessorato alle Attività Produttive in collaborazione con i concittadini che hanno messo gentilmente a disposizione i locali sfitti del centro storico. Continua invece fino al 6 gennaio 2010 “Le vie dei presepi”, itinerario pensato dall’Associazione Pro-Urbino con il sostegno dell’Assessorato Turismo e Cultura.
Grazie anche a “Le botteghe dell’ Avvento” iniziativa unica nel suo genere, da metà novembre Urbino è stata meta di tanti curiosi ed amanti del “fai da te” che hanno potuto scoprire, seguendo le stelle ducali blu ed ocra, i 12 laboratori artistici ed apprendere dalle maestranze artigiane tecniche per realizzare piccole creazioni. Da sciarpe a tovaglie e tende in fibre naturali tessute con telai antichi, da cesti, vassoi e amache realizzate intrecciando il salice a piatti in ceramica, da gioielli in vetro soffiato a presepi in cartapesta e statuine natalizie, a realizzazioni in creta a pizzi in tombolo e ricami in macramè, da cornici di legno intagliate e dipinte a mano a stampe d’arte, da decorazioni pittoriche a cibi e dolci rinascimentali.
Ancora un’opportunità mercoledì 23 e giovedì 24 dicembre per augurare ai propri cari uno speciale Natale attraverso un regalo creativo simbolo, grazie alla cura, l’umanità e l’amore della propria realizzazione, di un’antica tradizione, da sempre indice di eccellenza.
Passeggiando per il centro della città ducale, tra laboratori e regali, cittadini e appassionati di arte sacra potranno inoltre scoprire un’altra antica tradizione: la rappresentazione della Natività. Con “Le vie dei presepi” l’ Associazione Pro-Urbino invita a visitare i 23 punti disseminati in luoghi poco noti di Urbino e conoscere così, attraverso un insolito percorso storico-artistico, diverse re-interpretazioni della sacra famiglia, grazie alla collaborazione degli artisti del luogo e dei concittadini.
L’Associazione Pro-Urbino e l’Associazione Rievocazioni Storiche Urbino Ducale danno inoltre appuntamento per domenica 27 dicembre, quando verrà riproposto la rappresentazione del presepe vivente in costume rinascimentale e Via Barocci, via Voltaccia, via dei Rivolti e piazzetta del Carmine saranno animate da locande e mestieri, musiche e costumi del tempo dei Montefeltro.
Grazie anche al successo delle iniziative in attesa del Natale, ancora una volta, il Comune di Urbino è riuscito sapientemente ad omaggiare le proprie radici recuperando le antiche tradizioni e tornando a valorizzare il centro storico, diventato di nuovo cuore pulsante dell’attività commerciale. Inoltre la scelta di illuminare la città con led a basso consumo energetico fa di Urbino culla della storia e dell’innovazione. L’insolito volto blu delle vie e delle piazze è un dei tanti stimoli che l’Amministazione rivolge alla cittadinanza verso un possibile utilizzo responsabile delle risorse a tutela dell’ambiente.
dalComune di Urbino
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!