Pesaro, partono le iniziative per il Consorzio del centro storico
Ora che il Consorzio del Centro Storico si è formalmente costituito, occorre partire subito con iniziative concrete di promozione e valorizzazione: a chiederlo sono i rappresentanti di Confesercenti e Confcommercio, associazioni che hanno aderito, insieme con oltre cento operatori, al progetto promosso dall’Amministrazione Comunale.
Un’esigenza che le associazioni hanno ribadito anche lunedì 10 maggio nel corso di un’assemblea del neonato Consorzio, che si è svolta alla presenza di Comune e commercianti: “L’incontro, che ha visto la partecipazione di una sessantina di operatori, è stato costruttivo – commenta Alessandro Ligurgo responsabile Affari Generali di Confesercenti- e ci ha permesso di avviare un primo confronto sulle iniziative da mettere in campo.
Abbiamo apprezzato l’impegno dimostrato finora dal Comune per dar vita a un progetto lungimirante di rilancio del centro storico: il Consorzio è certo un segnale di attenzione importante a tutela delle pmi e della funzione dei centri commerciali naturali. Facciamo presente, però, che, per ora, la maggior parte degli operatori aderenti sono commercianti. Sollecitiamo, quindi, un maggior coinvolgimento anche di artigiani e franchising, perché solo con la partecipazione di tutti si potranno raggiungere risultati concreti”.
“Finalmente il nuovo Consorzio è nato – aggiunge Davide Ippaso, segretario Confcommercio Pesaro – ora bisogna farlo funzionare. Chiediamo che il Comune continui a lavorare per incrementare le adesioni, ma anche, e fin da subito, per definire le iniziative di promozione e valorizzazione del nostro centro storico, che dovranno partire già da questa estate.
Considerata la crisi e le difficoltà delle nostre imprese, gli operatori non possono più aspettare e hanno bisogno di toccare con mano i risultati di questo progetto ambizioso. Il neonato Consorzio dovrà rappresentare il vero motore per lo sviluppo della rete commerciale pesarese e auspichiamo che la sua formula possa essere riproposta anche nelle zone periferiche della città che, proprio come il centro storico, hanno bisogno di essere valorizzate.
Si tratta del primo grande e importante tassello per iniziare un nuovo dialogo tra l’amministrazione comunale e gli operatori, dialogo che dovrà avere come risultato finale il beneficio di tutta la nostra città”.
dalla Confesercenti di Pesaro e Urbino
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!