PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

A Pesaro il Festival Giovani per la Musica

Pesaro di notteSecondo appuntamento del Festival Giovani per la Musica organizzato dall’Assessorato alle Politiche giovanili del Comune di Pesaro in collaborazione con l’orchestra sinfonica G. Rossini. Oggi, sabato 5 giugno, alle ore 22, in collaborazione con la “½  Notte Bianca” dei bambini, nel cortile di palazzo Ricci (via Sabbatini), il gruppo Musicaparole presenta “L’operetta delle filastrocche”.

Sono filastrocche di Gianni Rodari: lette, narrate, rappresentate e cantate su musiche di A. Virgilio Savona (appartenente Quartetto Cetra). Protagonisti: Susanna Pusineri – recitazione, arpa celtica e canto; Maurizio Mainardi – flauti; Massimiliano Poderi – violino; Enzo Vecchiarelli – recitazione, chitarre, canto, percussioni.

Le poesie e le filastrocche possono essere semplicemente lette ma anche narrate. Quelle di Gianni Rodari, invece, incentrate sui grandi temi di cui tanto si discute a partire dai primi anni di scuola (natura, amicizia, pace, fratellanza tra i popoli, ecc…), vengono raccontate ma anche drammatizzate e musicate, rendendo i contenuti più variegati e stimolando la comprensione dei relativi messaggi.
  
L’ingresso è gratuito.
 
Doppio appuntamento, invece, domenica 6 giugno: alle ore 18, in Sinagoga (via delle Scuole) il Trio Uzza-zà– formato da Ximena Jaime al violino (dalla Colombia), Yasue Hokimoto al pianoforte (dal Giappone) e Jean Gambini al contrabbasso (dall’Italia) – presenterà lo spettacolo “Musica dal mondo”.

Poi, alle ore 21.15, si ritorna a palazzo Ricci con “Cortile in Jazz”, presentato dal Francesconi, Dominici, Pivi – Trio.

Il trio nippo-italo-colombiano Uzza-zà è una inusuale ed emozionante alchimia sonora che, in perfetto equilibrio tra tradizione ed evoluzione, evoca atmosfere antichissime e, al tempo stesso, contemporanee, popolari e colte. Il repertorio del trio attinge dalla loro formazione musicale – cameristica, sinfonica e concertistica, ma anche jazz, popolare argentina, colombiana, giapponese e italiana – fino ad approdare ai suoni tzigani e irlandesi in una intrigante fusione interculturale. Un viaggio musicale pieno di storie e colori che incanta le platee con il suo stile unico e inconfondibile.
 
I tre componenti del Francesconi, Dominici, Pivi – Trio sono i vincitori del concorso nazionale per nuovi talenti del jazz italiano denominato “Chicco Bettinardi 2010” al Piacenza Jazz Fest. Il trio presenta un repertorio caratterizzato dalle sfaccettate sfumature del jazz moderno. Un sound che attraversa la tradizione e la modernità, attingendo anche da elementi della musica popolare e colta, ma senza mai dimenticare gli ingredienti fondamentali della musica afroamericana.

Gli ingressi sono gratuiti.

dal Comune di Pesaro
 

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Sabato 5 giugno, 2010 
alle ore 10:43
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!