Torna la tradizionale Festa della patata rossa a Borgopace
Borgo Pace concluderà anche quest’anno la sua estate 2010 con la ormai tradizionale e gustosa Festa della Patata Rossa
In quest’occasione la piazza di questo piccolo paesino alle pendici dell’Appennino marchigiano, grazie al lavoro della pro Loco Meta-Auro e dell’Amministrazione Comunale, si trasformerà in una grande tavola imbandita ricca di sapori ed odori della tradizione culinaria locale della quale la Patata Rossa sarà senz’altro la regina indiscussa.
Sarà una vera e propria esplosione di prelibatezze a base di patata rossa di Sompiano ad avvolgere le giornate del 27-28 e 29 agosto a Borgo Pace. Si potranno degustare gnocchi al sugo di anatra, patate in tutte le salse, secondi piatti rigorosamente al girarrosto e dolcetti naturalmente sempre a base di patate.
All’appello non mancherà neppure il famoso Crostolo di Sompiano, una vera e propria specialità a base di patate, con salsicce e formaggio nostrani e cotto rigorosamente alla brace del carbone locale.
E’ di gastronomia e tipicità che si parlerà Sabato 28 agosto alle ore 17,00 presso il ”Parco Oasi Verde” – La Diligenza a Borgo Pace con una Tavola Rotonda dal titolo: Dialogando ai piedi dell’Alpe della Luna- Nuove sfide per la valorizzazione delle tipicità della Massa Trabaria.
Oltre al Sindaco di Borgo Pace, Romina Pierantoni e al Presidente dell’Ass. dei Produttori di Patata Rossa di Sompiano, interverranno i rappresentanti delle associazioni di categoria: I Presidenti regionali Marche di Coldiretti e Cia, Giannalberto Luzi e Nevio Lavagnoli, per La Confcommercio di Pesaro Urbino, il direttore provinciale Amerigo Varotti mentre per la parte istituzionale Interverranno Vittoriano Solazzi, Presidente del Consiglio Regione Marche, Renato Claudio Minardi Assessore Enogastronomia Provincia di Pesaro e Urbino, Gianfranco Santi Presidente di Terre di Rossini e Raffaello ed Emilio Romagnoli per ASSAM Marche.
Si tratta di una patata ricca di storia e tradizione, un alimento essenziale dal sapore antico e semplice, un prodotto di qualità, controllato e disciplinato da un severo disciplinare adottato dall’associazione dei coltivatori della patata di Sompiano per la produzione di questo ortaggio.
Venerdì 27 sera si parte con l’apertura degli stand gastronomici, la serata sarà animata dal gruppo musicale “Le strade” che si esibiranno ripercorrendo i successi dei Beatles in un concerto all’aperto in Piazza del Pino alle ore 21,30 e non solo, una gara di Cross Country in notturna per le vie del paese vedrà partecipi gli appassionati della bicicletta.
Sabato 28 a cena e domenica 29 a pranzo e cena si continua la festa con gli stand gastronomici: “A tavola con i sapori di Borgo Pace e la Patata Rossa di Sompiano”.
In una festa dedicata alla patata e ai prodotti della natura non poteva mancare come ospite d’onore Madre Natura, la modella cubana Keila Guilart, regina indiscussa di bellezza a Ciao Darwin che sarà accompagnata nella giornata di domenica dal comico Andrea Roncato, ormai un habituè della festa e del montefeltro.
Da non perdere anche l’Oasi della biodiversità dove saranno presenti la Favetta di Fratte Rosa, il Cece Quercia di Appignano e la Cicerchia di Serra dei Conti. Ma non sarà solo il palato ad essere appagato, anche lo sport si inserisce con il “Torneo della Festa della Patata Rossa” alle ore 09.00 organizzato dal nuovo Golf Club Alpe della Luna di Borgo Pace.
Inoltre potrete fermarvi all’Angolo dell’Arte (Palazzo Ganganelli –Via Garibaldi) e scoprire pittori e scultori all’opera, visitare mostre di fotografia e pittura, scoprire la Stanza delle Proiezioni, curiosare nel Giardino dei Giochi ed ancora artigianato artistico, laboratori creativi, intrattenimento e per chi ama ballare tanta musica con orchestre spettacolo.
Info: Ufficio Turistico 0722 800138 0722 800138.
da Romina Pierantoni
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!