PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

A Fano va in scena il jazz d’autore

L'interno del Pala J a Marina dei CesariE’ stata una delle tante scoperte del ‘Fano Jazz club’. Oggi Nico Gori è considerato uno tra i migliori sassofonisti e clarinettisti del panorama jazz nazionale. Al Pala J di Marina dei Cesari venerdì 11 febbraio (alle ore 21.30), un nuovo appuntamento della rassegna invernale organizzata dal ‘Fano Jazz Network’.

Insiema a Gori ci sarà una delle migliori ritmiche italiane, formata da Stefano Onorati al pianoforte, Stefano Senni al contrabbasso ed Ettore Fioravanti alla batteria per dare vita al progetto ‘Millenovecento’. Inserito nel circuito regionale ‘Marche Jazz Network’, l’appuntamento nella tensostruttura del Porto di Fano, abituale sede estiva del Jazz Village, proporrà questa superformazione con il progetto discografico ‘Shadows’, il nuovo album pubblicato da Emarcy (distribuzione Universal Music). Un disco che propone una visione della musica attraverso le ombre (di qui il titolo), e tutto ciò che evocano, le svariate sfumature, i colori. ‘Shadows’ nasce in realtà dal progetto ‘Millenovecento’ che vuole rappresentare il secolo breve, raccogliendo in se quello che il gruppo esprime suonando. E’ proprio nel Novecento che si è avuto lo sviluppo del linguaggio jazzistico, dalla tradizione al free, passando dal be-bop alle contaminazioni più recenti. Lo sviluppo della musica  “contemporanea”, la “song”, le sempre più forti influenze etniche e tutto quello che raccontano ed insegnano sul piano spirituale e umano. 
 
Le caratteristiche principali di Nico Gori e ‘Millenovecento’ sono senza dubbio la forza espressiva e l’intensità del suono che spingono la musica verso territori sempre nuovi, visti da varie angolature, da diverse altezze, vissuti sul momento, sfruttando la grande intesa che unisce i quattro musicisti nell’esecuzione di brani originali scritti da Nico Gori e Stefano Onorati.

L’apporto emotivo, passionale e la sua profonda arte si uniscono perfettamente ai suoni di Nico Gori e ‘Millenovecento’ creando una musica intensa, ricca di dinamiche espressive e pathos. Nico Gori, che vanta tra gli altri un lungo sodalizio artistico con Stefano Bollani ha incrociato la sua classe con quella di altri importanti protagonisti del jazz tra i quali: Fred Hersch, Tom Harrell, Lee Konitz, Chicago Underground, Enrico Rava, Antonello Salis, Bruno Tommaso, Paolino Dalla Porta, Gianluca Petrella, Roberto Gatto, Ellade Bandini, Ares Tavolazzi, Sandro Gibellini. Ma non mancano le sue collaborazione con cantanti pop quali: Anna Oxa, I Dirotta su Cuba, Fabio Concato e Gino Paoli. Dopo il concerto di Gori e dei ‘Millenovecento’ la serata proseguirà con la ‘Jam session’ a cura del Pesaro Jazz Club.

Il Pala J inoltre apre alle ore 20 con possibilità di cenare al buffet curato da Massimo Biagiali del Ristorante il Giardino e degustare vini proposti da Cosimo Tomassini. La prenotazione dei tavoli dell’area centrale del Pala J non comporta costi aggiuntivi e la cena è facoltativa.

Per prenotazioni e informazioni: e-mail info@fanojazz.org; tel. 0721/803043.

da Fano Jazz Network

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Giovedì 10 febbraio, 2011 
alle ore 9:21
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!