PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Mercoledì 23 febbraio, ad Urbino, Luciana Savignano danza Ukiyo-e

L'étoile Luciana SavignanoMercoledì 23 febbraio la danza torna protagonista di Urbinoinscena – stagione del Teatro Sanzio promossa dagli Assessorati alla Cultura e al Turismo del Comune di Urbino e dall’AMAT, con il contributo della Regione Marche e del Ministero per i Beni e le Attività Culturali – con un eccezionale omaggio al Giappone, Ukiyo-e.

 

Il fluire di una stella, una creazione di Susanna Beltrami per la grande étoile Luciana Savignano, tra le più grandi stelle della danza internazionale, quale consolidamento di una relazione artistica iniziata quindici anni fa.

Il concetto giapponese di ukiyo-e, che tradotto suona come mondo “fluttuante”, introduce il senso inafferrabile dell’eleganza rituale, della corporeità teatrale legata ai sensi, il leggero fruscio di una vista al femminile, la sensibilità del vivere ogni istante sottratto al destino.
 
Ukiyo-e è uno spettacolo composto di assoli, passi a due e trio che incarnano il senso del fluttuante, su brani musicali di forte impatto emotivo che scaturiscono da un sottofondo di suoni intriganti ed evocativi.

Accanto a Luciana Savignano, due danzatori solisti della Compagnia Pier Lombardo Danza: Matteo Bittante partner dell’étoile nelle ultime creazioni di Susanna Beltrami e Cristian Cucco giovane danzatore contemporaneo.

Il rapporto tra parola e gesto – scrive Ugo Ronfani su “Il Giorno” a proposito dello spettacolo – è una costante nella drammaturgia contemporanea e in questo spettacolo emerge intensamente nei quattro movimenti, espressi da un’impeccabile Luciana Savignano e dai danzatori della Compagnia Pier Lombardo Danza. La Sinfonia n 8 di Shubert anima un finale coreografico trascinante.”

“Ukiyo-e è il viaggio di una grande artista che ci trasporta in un inquietante mondo dell’eros, del magico, di una qualche mitologia remota riproponendo quella teatralità che ha sempre avuto il suo volto misterioso ed esotico e le sue linee d’acciaio trasparente”, nota Elsa Airoldi su “Il Giornale”.
 
Susanna Beltrami si specializzanello studio della danza moderna e contemporanea con Jorma Uotinen, Larrio Ekson, Carolyn Carlson e negli Stati Uniti presso la Merce Cunningham Foundation di New York. Nel 1986 si stabilisce a Milano dove collabora come docente presso le I.A.L.S. e lo S.P.I.D.

In seguito riceve l’incarico didattico dal Teatro alla Scala per i corsi di formazione professionale per ballerini e màitres e dalla Civica Scuola d’Arte Drammatica Paolo Grassi per l’Atelier di teatro-danza. Nel 1995 diviene direttore artistico di Professione MAS, scuola interdisciplinare di spettacolo. Nel 1998 è fondatrice e direttrice artistica della Compagnia Pier Lombardo Danza.
 
Le musiche dello spettacolo sono di Bregovic, Brel, Mandria, Field, Murcof, Picco, Umebayashi; i costumi di Daniela Gerini. Inizio spettacolo Urbino ore 21.

Per informazioni e biglietti: Teatro Sanzio 0722 2281; 0722 2281, AMAT 071 2072439; 071 2072439, www.amat.marche.it <//www.amat.marche.it>.
 
dall’Amat

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Lunedì 21 febbraio, 2011 
alle ore 17:36
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!