A Fano si discute di bioetica
Biotecnologie, utilizzo delle cellule staminali e testamento biologico: questi i temi del convegno in programma dall’8 all’11 giugno
Mercoledì 8 giugno, alla presenza del cardinale Elio Sgreccia, prende avvio a Fano il Congresso “Questioni di Bioetica” che, per quattro giorni, vedrà impegnati i partecipanti su diverse questioni di forte attualità.
Giovedì 9 giugno si discuterà di cellule staminali adulte. Letizia Mazzini, neurologa dell’Università di Novara, parlerà dello stato dell’arte sulla loro applicazione nel trattamento della SLA. A seguire don Giorgio Giovanelli – delegato del Centro di Bioetica di Fano e moderatore della settimana – tratterà il tema dal punto di vista etico.
Venerdì 10 giugno Maurizio Pietro Faggioni, ordinario di Bioetica all’Accademia Alfonsiana di Roma, parlerà di “Biotecnologie e transumanesimo”.
Infine, sabato 11 le questioni giuridiche ed etiche sollevate dal cosiddetto testamento biologico saranno al centro della riflessione di Carlo Casini, presidente del Movimento per la vita e membro della Pontificia Accademia per la vita.
E’ previsto per i medici l’accreditamento ECM. Per ulteriori informazioni ed iscrizioni collegarsi al sito web: www.diocesifanobioetica.it
da don Giorgio Giovanelli, delegato Centro di Bioetica di Fano
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!