PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Perchè una pedalata in centro storico a Fano?

Perché da oltre un anno esistono tutte le condizioni perché la citta murata sia liberata dalla presenza asfissiante delle auto. Ma nonostante i ripetuti annunci, la Giunta Aguzzi ancora non si decide a pedonalizzare nemmeno un metro, preferendo dare credito ad una manciata di commercianti che ancora si oppongono a provvedimenti restrittivi per il traffico.


Sono stati creati centinaia di nuovi posti auto a ridosso del centro, persino sotto le mura romane, tanto che oggi nessuno osa dire che mancano le opportunità per la sosta, ma nuove richieste e nuove assurde scuse sono addotte per rinviare la pedonalizzazione di importanti vie commerciali come Via Cavour, Via Nolfi e Via da Serravalle. Prima mancavano i parcheggi, oggi, con il Multipiano Vanvitelli desolatamente vuoto, secondo alcuni bisogna prima riqualificare, fare l’arredo urbano, creare momenti di attrazione di tipo culturale.

Ed il Centro muore assediato ed invaso dalle auto, che occupano ogni spazio pedonale, che rendono pericoloso il passeggio, che ammorbano l’aria con i loro scarichi, senza che la polizia municipale faccia abbastanza per stroncare i comportamenti abusivi o negligenti di molti cittadini maleducati.

Gli esempi di altre città simili a Fano, in Italia ed in Europa, sono a testimoniare il successo commerciale ed economico dei centri storici liberati dalla morsa del traffico, che sono tornati a vivere grazie ad un offerta di servizi qualificata, e soprattutto grazie alla riscoperta del piacere di gustare la bellezza di monumenti  ed architetture non più coperte dalle lamiere.

Chiediamo quindi:

    * Una Z.T.L. 0/24 per tutto il Centro storico, in cui sia consentito l’accesso ai soli residenti e per il carico/scarico in orari ridotti e rigidamente controllati;
    * Una zona esclusivamente pedonale dove tutti, dai bambini agli anziani, possano ritrovare il piacere di camminare senza il pericolo di essere travolti;
    * Un servizio di vigilanza che reprima puntualmente i comportamenti illeciti (sosta, transito, uso fraudolento dei permessi per portatori di handicap) per premiare chi ancora rispetta civilmente le regole;
    * Un sistema di controllo elettronico degli accessi perché le norme siano rispettate sempre, anche quando non ci sono vigili in servizio;
    * Una riduzione dei permessi per l’accesso ed il transito ed una verifica dei permessi rilasciati ai portatori di handicap, stranamente molto numerosi nel comune di Fano.
    * Un servizio di noleggio di biciclette ed un servizio navetta gratuito dai parcheggi relativamente più lontani (Foro Boario, Cimitero, Gimarra ecc) da finanziare con nuovi stalli di sosta a pagamento.

Infine chiediamo di liberare la vista di mura e monumenti dalla presenza deturpante delle auto, anche attraverso il posizionamento di dissuasori di sosta o la realizzazione di nuovo arredo urbano.

Da L’Associazione Ciclope – Fano

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Giovedì 18 dicembre, 2008 
alle ore 12:46
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!