PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Pesaro: la bicipolitana cresce con l’aggiunta del tratto Tombaccia

Inaugurato il segmento ciclopedonale lungo via Fossombrone

2.837 Letture
commenti
pesaro-bicipolitana-tombaccia

Cresce la bicipolitana, con “un nuovo chilometro realizzato per collegare Tombaccia ai principali nodi della città”. Così, in prima serata, Matteo Ricci e Andrea Biancani, insieme a Rito Briglia, aprono il tratto ciclopedonale lungo via Tolmino e via Fossombrone, «trait d’union» tra Statale Adriatica e argine del Foglia. “L’opera consente il raccordo del quartiere con le direzioni centro storico, stazione, porto e mare”, spiegano sindaco e assessori. Oltre a dare continuità alla già frequentata pista Cardinali della zona. Il sindaco: “Le ciclabili? Per noi sono opere pubbliche fondamentali. Non vanno messe in contrapposizione le iniziative che ampliano la bicipolitana con le esigenze che abbiamo sulla viabilità. Anzi: più ciclabili si fanno, più migliora la viabilità cittadina”. Inoltre: “Muoversi in bici ha un valore per la qualità della vita, per la salute, per la sicurezza. E anche per l’economia. Dove abbiamo realizzato percorsi ciclabili, anche le attività economiche dell’area ne hanno beneficiato”. Quartieri. L’obiettivo, nota il sindaco, “è arrivare in tutti i quartieri con la bicipolitana. Continueremo a spingere in questo senso. La bici sta diventando sempre più un elemento identitario della città. Ora dobbiamo «vendere» maggiormente le nostre piste, farle conoscere in giro per l’Italia. Può essere un elemento di attrazione turistica incredibile”. Quella di via Tolmino è “un’opera complicata, non una ciclabile facile. Vogliamo sempre più attrarre fondi da fuori, come in questo caso. Migliorando ulteriormente in termini di progettazione”. Riqualificazione. Biancani: “E’ un intervento da 770 mila euro. Non solo risorse comunali ma anche del ministero dell’Ambiente (370 mila euro, ndr). E’ stato realizzato un ponte, ed è sempre un investimento importante. C’è stata una riqualificazione complessiva della zona per illuminazione e asfalto. In più, sono nati 110 parcheggi. Non è poco. Una ciclabile muove tutta una serie di forze e rapporti umani non scontati. Nel futuro vorremmo realizzare il percorso ciclabile lungo via Milano”. Briglia: “Il cittadino dice che bisogna fare di più? Non bisogna prendersela. E’ un incentivo a fare bene e andare avanti, rimboccandosi le maniche. Non sarà l’ultima ciclabile che inauguriamo in questa legislatura”. Caratteristiche. Doppio senso di marcia, che costeggia la ferrovia, fino all’altezza di via Ortigara. In via Milano l’attraversamento a raso, per la confluenza nel tratto ciclopedonale di via Fossombrone. Dove le rampe consentono l’accesso all’altezza dell’argine e il superamento in quota di via Gradara, grazie al nuovo ponte. Non solo. Il tratto interessato di via Tolmino diventa «strada residenziale», introducendo la velocità massima dei 20 chilometri orari.

Mauro Giorgio
Pubblicato Sabato 26 luglio, 2014 
alle ore 12:20
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!