PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

A Fano Stefano Bollani inaugura con “PIano Solo” la Rassegna Torellina 2010

Il 6 gennaio aperto il botteghino del Teatro della Fortuna

Stefano BollaniMercoledì 6 gennaio, giorno dell’Epifania, il Botteghino del Teatro della Fortuna resta aperto ed osserva l’orario feriale del mercoledì (10/12 e 17.30/19.30) in prossimità dell’inizio della Torelliana 2010, stagione musicale della Fondazione Teatro della Fortuna diretta da Fiorenza Cedolins, che inaugura con lo straordinario concerto di Stefano Bollani il prossimo mercoledì 13 gennaio (inizio 21.15), spettacolo sostenuto da Overall Project.
 

Stefano Bollani “Piano Solo” è il titolo del concerto con il quale il pubblico fanese potrà accogliere uno dei suoi più amati beniamini. Poliedrico, eclettico, fantasioso, creativo. Bollani è “il pianista jazz” ma non solo.

Sulla scena da quando ne aveva quindici, in ventidue anni di carriera ha solcato il mondo lasciando ovunque il segno: miglior nuovo talento 1998 e musicista italiano dell’anno 2006 per la rivista italiana “Musica Jazz”, New Star Award 2003 per la giapponese “Swing Journal”; nel 2007 ottavo fra i nuovi talenti del jazz mondiale e terzo fra i giovani pianisti 2007 per l’americana “Downbeat”, fra i cinque musicisti più importanti dell’anno per i critici della rivista “Allaboutjazz” di New York, vincitore del premio della critica europea, European Jazz Prize, come miglior musicista jazz europeo dell’anno. Una vasta discografia anch’essa multipremiata e collaborazioni con artisti di tutto il mondo.

Piano Solo è uno spettacolo che deriva da un disco del 2006. Bollani mette in mostra tutta la sua tecnica ed il suo trasformismo pianistico con ironia ed un piglio divertente passando dalla schematicità della sua formazione classica (comincia a suonare il pianoforte a sei anni) alla libertà del jazz, al pop che per anni ha frequentato (a 20 anni è turnista con Raf, Jovanotti e altri).

Un concerto senza scaletta, fatto di parole e musica, nel quale trovare musica classica riarrangiata, standard jazz, rag, musica sudamericana e tante improvvisazioni, intervallate da interventi ironici, comici, spiritosi. Una serata nella quale il musicista milanese coinvolgerà, come d’abitudine il pubblico in uno spettacolo emozionante e trascinante.

Biglietti da 12,00 a 40,00 euro. Sconti per giovani, studenti e associazioni. Info Botteghino TdF | tel. 0721.800750 | fax 0721.827443 | botteghino@teatrodellafortuna.it. Dal lunedì al sabato esclusi i festivi 17.30-19.30; mercoledì e sabato anche 10-12. Nei giorni di spettacolo 10.00 – 12.00 e dalle 17.30 in poi.

Biglietteria on line TicketOne info 02.392261 | www.ticketone.it. Biglietteria BCC dal 12 gennaio 2009 i biglietti di tutti gli spettacoli sono in vendita anche in alcune filiali della Banca di Credito Cooperativo di Fano | info 0721.809497.

dalComune di Fano

 

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Mercoledì 6 gennaio, 2010 
alle ore 10:19
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!