Pesaro: “Women in run”, consegnato a “Percorso donna” il ricavato dell’evento
L'assessore Della Dora: "Pesaro ha risposto alla grande"

Consegnato nella mattinata del 29 gennaio all’associazione “Percorso Donna” il ricavato dell’iniziativa nazionale “Women in run” che si è tenuta anche a Pesaro sabato scorso. All’evento hanno preso parte circa 200 persone, con grande soddisfazione degli organizzatori. Il ricavato, consegnato da Massimo Righi dell’Atletica Banca di Pesaro a Mariangela Siepi, ammonta a 500 euro.
Oltre 40 le città che hanno dato la propria adesione tra cui Milano, Roma, Bologna, Alessandria, Ancona, Brescia, Firenze, Napoli, Modena, Venezia, Torino, Trieste, Udine,Taranto. “A Pesaro l’iniziativa è andata molto bene – ha detto l’assessore al Benessere Mila Della Dora – non solo per il numero di partecipanti ma soprattutto perché è stata la seconda città a raccogliere più fondi”.
L’assegno ammonta a 500 euro. “L’iniziativa – prosegue – è stata organizzata nell’arco di una settimana, con le varie associazioni coinvolte che hanno risposto subito in modo positivo; c’è stata una grande collaborazione tra noi. Quindi, siamo soddisfatti per come è andata e per quello che siamo riusciti a raccogliere e a devolvere a Percorso Donna”.
Massimo Righi dell’Atletica Banca di Pesaro, mostra l’assegno con soddisfazione. “Anche noi siamo molto contenti per la risposta della gente, sono venuti in tanti, uomini e donne, contribuendo alla causa con offerta libera. E oggi ufficializziamo la consegna del contributo”.
Simonetta Marfoglia, presidente del Soroptimist Pesaro ha evidenziato che “da quando è stato lanciato l’appello del centro anti-violenza provinciale e di Percorso Donna, si è creata una rete importante che ha portato all’organizzazione di tante iniziative. C’è stata una bella risposta da parte delle associazioni, della città e dei singoli”.
Dunque, un territorio quello della provincia di Pesaro, ricco di sensibilità e di voglia di fare. “Percorso donna ringrazia il Comune, la Provincia e tutte le associazioni che hanno preso parte all’evento – ha detto Mariangela Siepi -, in particolare Atletica Banca di Pesaro che ha deciso di devolvere a noi il ricavato dell’iniziativa. Sarà utilizzato per i progetti di formazione all’interno delle scuole della provincia, per contrastare il fenomeno della violenza di genere e per sensibilizzare le nuove generazioni su questo tema fondamentale”.
Alla consegna erano presenti anche Graziella Bertuccioli del centro anti-violenza e Antonella Pompilio presidente Udi.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!