L’autore dei reportage sulla mafia, Alberto Giuliani, al PesaroPhotoFestival
Il workshop del vincitore del premio Siani sarà anticipato da un pre-corso domenica 28 marzoUltimi giorni per l’iscrizione al corso di Reportage fotografico tenuto da Alberto Giuliani, il fotografo delle mafie, all’interno della terza edizione del PesaroPhotoFestival. Firma prestigiosa e punta di diamante di questa edizione del Festival, Giuliani, col suo ultimo reportage al seguito di Roberto Saviano, ha dimostrato, una volta per tutte, la decisione di documentare un’altra Italia del potere: quella delle organizzazioni criminali, quella che soffoca la vita civile e che, purtroppo, costituisce un vero e proprio Stato parallelo.
Giuliani, è fotoreporter tra i più famosi in campo nazionale, importanti i suoi servizi-inchiesta sui narcotrafficanti, i reportage sulla guerra in Afghanistan, sulla crisi in Argentina, sulle sterilizzazioni in Perù e sui bambini del Sudamerica.
Pesarese, vincitore del premio giornalistico Giancarlo Siani, ha ricevuto per i suoi servizi il riconoscimento della Presidenza della Repubblica italiana.
Oggi è diventato uno dei più ricercati free-lance e collabora per i più grandi magazine italiani.
Spirito libero per definizione, Giuliani non ha mai amato le etichette così come standard e stereotipi legati alla sua professione, testimoniando un’indole volta alla ricerca e alla scoperta.
L’interesse verso la documentazione e quindi la denuncia delle mafie italiane nasce per caso, durante una visita a Corleone, durante cui Giuliani capisce di aver scoperto un’Italia, per lui, fino a quel momento, sconosciuta. Risale ad allora la decisione di raccontare i volti, ma soprattutto i luoghi: i territori spesso segnati dal sangue che traccia quei confini invisibili che solo chi vive quei luoghi conosce.
Questa esperienza e la ricchezza della sua professionalità convergeranno nel corso, rivolto ai professionisti ma anche ai neofiti e ai semplici appassionati del reportage, che si terrà domenica 11 aprile e domenica 9 maggio.
La due giorni di corso sarà però anticipata da un’interessante pre-corso domenica 28 marzo durante cui si parlerà dell’impostazione di un progetto fotografico, la scelta della chiave stilistica e dei soggetti, e il ritmo emotivo del reportage. Alla fine sarà proposto un tema generico sul quale sviluppare nelle settimane seguenti un lavoro fotografico personale.
Nei due giorni di corso sarà poi analizzato tale lavoro individuale realizzato dai partecipanti al workshop e affrontate tematiche quali Editing dei lavori e tecniche di elaborazione finale.
Per ulteriori informazioni e per le iscrizioni visitare il sito ufficiale del festival:
www.pesarophotofestival.it.
dallaCNA di Pesaro e Urbino
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!