PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

A Sorbolongo si incontrono un organo antico e una banda musicale

SorbolongoSorbolongo, il borgo in Comune di Sant’Ippolito che gode di uno dei panorami più spettacolari sulla Valle del Metauro, è luogo dalle mille sorprese. Domenica 4 luglio 2010 alle ore 21.00, infatti, si darà vita ad un singolare connubio musicale: quello tra una Banda musicale ed un Organo antico.

Un incontro che ha più di una ragion d’essere dato che Banda e Organo hanno tante cose in comune. Nelle piccole comunità per secoli  entrambi hanno soddisfatto il desiderio dei cittadini di ascoltare le musiche dai Teatri e delle Sale da ballo dei grandi centri. In più sono tantissime le composizioni che traspongono all’Organo o alla Banda brani tratti da celebri melodrammi, così come da valzer, polke, mazurche.

Grazie all’ospitalità della comunità di Sorbolongo ed alla disponibilità della Banda di Candelara questa magica combinazione si riproporrà nella Chiesa di San Michele Arcangelo dove si trova uno dei migliori organi antichi della Provincia di Pesaro e Urbino realizzato dai Fratelli Martinelli alla fine XIX secolo.
 
Organo affidato alle mani sapienti di Alessandro Bianconi, organista laureato al Conservatorio di Perugia e protagonista di numerosi concerti in Italia, Spagna, Germania, Svezia, Russia, Romania. La Banda di Candelara, diretta da Michele Mangani, suona da 140 anni in Italia e all’estero, conquistando il ruolo di Banda ufficiale della Città di Pesaro, tra le collaborazioni anche quelle con Jovanotti e Dario Fo.  

Ricco e stimolante il programma con musiche, tra gli altri, di Morlacchi, Bellini, Rossini, Haendel, Verdi ed un’originale chiusura con un “Mozart new look” a cura di Michele Mangani. Come nelle migliori tradizioni al termine della serata non mancherà un gustoso rinfresco per tutti i partecipanti.

Il concerto è nel cartellone della rassegna organistica “Castelli d’Aria” diretta da Giovannimaria Perrucci e Luca Scandali per il Laboratorio Armonico. Con il patrocino dell’Assessorato alla Cultura della Provincia di Pesaro e Urbinio e del Consiglio Regionale delle Marche. Realizzato grazie alla collaborazione del Comune di Sant’Ippolito e dell’ACS Sorbolongo.

Informazioni: 392.2987622 – castellidaria@gmail.com 
 

dal Comune di Sant’Ippolito

 

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Sabato 3 luglio, 2010 
alle ore 9:10
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!