Rugby: inaugura a fine maggio la sede ufficiale dell’ASD Fano Rugby
Nel mese di ottobre 2008 un gruppo di amici fanesi legati dalla passione per il rugby si uniscono e decidono di far partire il movimento a Fano. Il rugby è uno sport di antichissime tradizioni che negli ultimi anni si sta diffondendo sempre più grazie ai valori che lo contraddistinguono, quali la collaborazione, il sostegno, il concetto di avanzare, e la lealtà verso gli avversari.
Soprattutto per questi aspetti il rugby ha una grandissima funzione educativa. Nel 2009 e nel 2010 l’attività del Fano Rugby è proseguita con l’apertura di una scuola rugby e tantissime iniziative e collaborazioni con le Scuole.
Nel 2011 grazie ad una preziosa collaborazione tra l’Amministrazione Provinciale in qualità dell’Assessore allo Sport Massimo Seri e il Comune di Fano in qualità dell’Assessore allo Sport Antognozzi Simone, il Fano Rugby avrà una sede idonea e funzionale per le proprie attività. Infatti nelle strutture del ex campo Liceo Scientifico dietro il cimitero di Fano, l’ASD Fano Rugby sta svolgendo i lavori di ristrutturazione. I lavori riguardano i miglioramenti del campo di gioco e la ristrutturazione degli spogliatoi adiacenti al campo, annessi all’edificio dell’Istituto Magistrale.
Gli obiettivi del Fano Rugby sono quelli di far crescere in quantità, ma soprattutto in qualità il settore giovanile con ambiziosi progetti che riguardano la collaborazione con gli Istituti Scolastici, ma anche la specializzazione e l’agonismo. Il Direttore Generale Francesco Livi afferma che qualsiasi progetto e attività targata Fano Rugby nasce e nascerà solo nel rispetto di alcuni principi.
Livi afferma che il Consiglio Direttivo del Fano Rugby dall’inizio ha creato un codice etico, dove i valori fondamentali sono appunto quelli che la disciplina del Rugby rispetta da decenni: rispetto dei diritti, della dignità e il valore degli altri, l’onestà, la responsabilità delle azioni personali, l’impegno e la collaborazione. I fondatori di questa nuova realtà sono Mirco Gabbianelli (Presidente), Paolinelli Giovanni, Bodini Agostino, Bilancioni Enrico, Filipponi Franco (responsabili dei vari settori) e Marcantognini Sammy (responsabile attuazione progetto educativo).
Il 28 maggio dalle 16 il sogno diventerà realtà e alla presenza dell’autorità politiche e federali, verrà inaugurata la nuova struttura. All’interno dell’inaugurazione sarà possibile per tutti provare a giocare a rugby con i validi consigli dei nostri allenatori e di giocatori di serie A. Ci saranno poi delle esibizioni di settori giovanili e prime squadre. Si festeggerà tutti insieme con il terzo tempo.
dal Comitato Provinciale ASI di Fano
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!