Energia pulita dai tetti del Campus in provincia di Pesaro Urbino
Pubblicato il bando sulla Gazzetta Ufficiale. Investimento da 2 milioni e 200mila euro
Dagli studi televisivi di Omnibus, nella mattinata, auspica che «la spending review non si traduca tout court in tagli lineari». Soprattutto agli enti locali «soggetti che, tra patto di stabilità e trasferimenti azzerati, ormai contribuiscono a deprimere l’economia. E che invece potrebbero, con investimenti appropriati, rimettere in moto un po’ di crescita e occupazione nei territori».
In attesa che la coperta delle risorse si allunghi, Matteo Ricci cerca di «fare meglio con meno». E lancia altri «messaggi culturali», combinati alla «sostenibilità ambientale e alla ripresa economica».
L’esempio viene dal bando di gara per la realizzazione degli impianti fotovoltaici nei tetti del Campus scolastico di Pesaro, ora pubblicato nella Gazzetta Ufficiale. Una sorta di «operazione energia pulita» a costo zero, che coinvolge le coperture di Genga, Bramante e Marconi.
Investimenti per 2 milioni e 200mila euro, «con un meccanismo – chiarisce il presidente – che premierà l’offerta economicamente più vantaggiosa. Chi vincerà la gara, coprirà autonomamente le spese dei lavori e avrà l’energia a disposizione per la vendita. Ma, in cambio, dovrà occuparsi degli interventi di impermeabilizzazione e manutenzione degli edifici scolastici, su una superficie di 7mila metri quadrati».
Un modo, questo, per avere «nuove opportunità per gli interventi negli edifici scolatici, vista la crescente riduzione delle risorse». Incentivando «la valorizzazione del patrimonio immobiliare», attraverso la «crescita dell’energia pulita e dei benefici ambientali».
Così, Ricci ribadisce la linea: «Rinnovabili in primis nei tetti di capannoni, edifici e aree urbanisticamente compromesse». Non solo: «Per il Campus è il primo passo per il fotovoltaico, la prossima azione sarà l’intervento che riguarderà il parcheggio».
Il bando per i tetti scade il 1 agosto. «Ci auguriamo una vasta partecipazione di imprese», chiosa il presidente della Provincia.
dalla Provincia di Pesaro Urbino
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!