PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

“Nel segno di Bellini”: Riflessioni sulla Pala di Pesaro

Palazzo Montani AntaldiIl mese di novembre per i Musei Civici di Pesaro è tutto sotto il segno di Bellini; tra il 12 e il 13 si svolgerà una doppia giornata interamente dedicata all’autore della celebre – ora ancor di più perché sotto i riflettori romani della mostra del momento – Pala con l’Incoronazione della Vergine protagonista della sala principale della Pinacoteca comunale.


L’appuntamento presso l’Auditorium di palazzo Montani Antaldi offrirà l’opportunità per riflettere
su questo capolavoro della storia dell’arte italiana e per rileggerlo anche alla luce di aspetti inediti, e assai affascinanti, emersi dagli studi realizzati proprio in occasione della mostra alle Scuderie del Quirinale.

Uno dei relatori presenti a Pesaro sarà Giovanni Villa, curatore – accanto a Mauro Lucco – dell’esposizione su Giovanni Bellini; sarà lui a svelare i segreti del Giambellino, pittore rivoluzionario che delinea un nuovo approccio al disegno preparatorio eseguito direttamente sulla tavola. Per Bellini nulla è percepibile se non tramite il colore che avvolge e modula le forme nella luce; e allora basta un velo di colore perché tutta l’immagine vibri, prenda profondità, diventi materia pura.

NEL SEGNO DI BELLINI Riflessioni sulla Pala di Pesaro
auditorium di palazzo Montani Antaldi (g.c.), via Passeri 72
> mercoledì 12 novembre, ore 17.30
Bellini, un mito del Rinascimento prof.ssa Anna Maria Pieretti
> giovedì 13 novembre ore 17.00
Immagini e materia Maria Rosaria Valazzi_Soprintendenza per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico delle Marche_Urbino
Tra visibile e invisibile: i segreti del Giambellino Giovanni C.F. Villa_curatore della mostra ‘Giovanni Bellini’, Scuderie del Quirinale_Roma
Interventi sulla Pala di Pesaro in occasione della mostra a Roma Carla Bertorello_ C.B.C. Conservazione Beni Culturali di Roma
Aspetti iconografici nella Pala di Pesaro Rodolfo Battistini_storico dell’arte

ingresso gratuito
info 0721 387474, www.museicivicipesaro.it

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Lunedì 27 ottobre, 2008 
alle ore 11:42
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!