“Guarda che luna” al Museo del Balì
Domenica 30 agosto, porte aperte all’Osservatorio anche ai bambini
Visto il successo “astronomico” della serata del 12 agosto, il museo del Balì ha deciso di continuare sulla scia “stellare” e di proporre una giornata a tema anche per domenica 30 agosto. Così nasce Guarda che Luna, evento dedicato alle famiglie in cui si aprono i battenti dell’osservatorio anche ai bambini (dagli 8 anni in su) per visitare la Luna con i telescopi del museo.
La giornata si prospetta come occasione unica per osservare il nostro satellite in maniera diversa dal solito e mettere l’occhio a un vero telescopio astronomico, così come fece per la prima volta Galileo Galilei 400 anni fa. Durante l’evento verrà consegnato ai bambini dagli 8 ai 13 anni un gioco proprio sulla Luna e Galileo, proposto da Disney Channel, in occasione del “2009 – anno internazionale dell’astronomia”.
Aspettando la sera, i visitatori del museo potranno sfidarsi a squadre in una sessione extra di Olimpiadi improbabili: mescolando scienza e divertimento, adrenalina e ingegno, tutti saranno chiamati a mettersi in gioco in varie specialità “olimpioniche” che spaziano dall’equilibrio all’aerodinamica, dalla costruzione di strutture all’utilizzo dell’acqua.
Naturalmente non mancheranno i grandi classici: i sempre suggestivi spettacoli del planetario e le postazioni interattive dell’esposizione permanente del museo.
Orario di apertura del museo: 17.00 – 23.00.
Costo evento: 6 euro gli interi e 2 euro i ridotti sotto i 12 anni.
In caso di maltempo l’osservazione della Luna ai telescopi sarà annullata.
Informazioni: 0721 892390 (orari di ufficio) oppure info@museodelbali.org
Dal Museo del Balì
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!