Carpegna: inaugurazione area per la protezione civile
Sabato 8 novembre alle 12.15 verrà inaugurata la
nuova area di ammassamento di forze e risorse destinata ad uso della
Protezione civile, realizzata dal Comune di Carpegna con il contributo della
Comunità montana del Montefeltro e della Regione Marche.
“Il progetto -spiega l’ingegnere Guido Salucci, assessore ad Agricoltura e Protezione civile della Comunità Montana del Montefeltro, che ne ha coordinato la
realizzazione –è stato predisposto in modo da garantire _ in caso di un
intervento a seguito di un evento calamitoso _ lo smistamento e il razionale
impiego del personale da impiegare e delle risorse disponibili: si inserisce
nell’ambito delle attività di pianificazione delle emergenze, che la
Comunità montana, nel ruolo di coordinamento e di sostegno, svolge per conto
e in collaborazione con i singoli Comuni. L’area si trova nella parte sud di
Carpegna, in via Aldo Moro, ed è adiacente al centro sportivo e al Parco
delle Querce; occupa una superficie di circa 2.500 mq – eventualmente
estendibili nella zona soprastante – ed è stata dotata di attrezzature e
impianti per l’utilizzo in condizioni di “non emergenza”, che la rendono
fruibile come “Area di sosta per turismo itinerante” e per lo svolgimento di
altre attività sociali; infatti vi sono stati realizzati sottoservizi quali
rete fognante, rete elettrica e rete idrica. Come area camper, permette la
sosta di una decina di mezzi ed offre il servizio di scarico delle acque
nere oltre a due colonnine erogatrici di acqua e corrente elettrica. Inoltre
è sede di un’isola ecologica per la raccolta differenziata dei rifiuti”.
L’inaugurazione verrà preceduta, sabato, da un convegno di presentazione del
progetto, che si aprirà alle 10 nella Sala conferenze dell’Ente Parco Sasso
Simone e Simoncello, in via Rio Maggio a Carpegna. I lavori verranno
introdotti dall’ingegnere Guido Salucci, assessore della Comunità montana
del Montefeltro, che coordinerà l’incontro. Quindi, dopo i saluti del
sindaco di Carpegna, Gianfranco Soriani, e del presidente della Comunità
montana del Montefeltro, Michele Maiani, il convegno entrerà nel vivo alle
10.45 con una serie di interventi sul ruolo degli enti locali nel sistema di
Protezione civile. Sono previste le relazioni di Roberto Oreficini della
Protezione civile della Regione Marche, Raniero De Angelis della Protezione
civile della Provincia di Pesaro Urbino e Paolo Davani delal Protezione
civile della Comunità montana del Montefeltro. Quindi interverranno il
presidente della Provincia, Palmiro Ucchielli, l’assessore della Regione
Marche, Vittoriano Solazzi, e Giovanni Rondina, vice presidente della
Provincia di Pesaro Urbino. Le conclusioni sono affidate all’onorevole
Massimo Vannucci.
Quindi alle 12.15 verrà presentato il progetto e
inaugurata l’area destinata all’utilizzo della Protezione civile in caso di
calamità. Per l’occasione l’area sarà attrezzata con materiali e mezzi della
Protezione civile. Seguirà alle 13 un buffet a base di prodotti tipici del
Montefeltro.
Dal Comune di Carpegna
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!