PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Pesaro capitale del canottaggio con il Coastal Rowing

Un weekend che ha visto lo svolgimento di un campionato appassionante al Circolo Canottieri

2.771 Letture
commenti
pesaro-coastalrowing

Grande successo di partecipazione per l’evento che ha consacrato Pesaro capitale italiana del Coastal Rowing per un week-end. Il presidente della Società Canottieri Pesaro, Fabio Patrignani, è entusiasta: “E’ stato importante fare conoscere ai pesaresi lo spettacolo che questa disciplina può regalare – dice -. Al termine della manifestazione mi sento di ringraziare tutti quelli che hanno lavorato per la riuscita: la maggior parte di loro sono i giovanissimi della mia società, il futuro del canottaggio“. Nella mattinata di domenica 14 settembre sono stati assegnati i titoli italiani senior. Nella categoria femminile ha vinto Arolo (Varese) nel “quattro con”, quindi Elpis Genova nel doppio e Moltedo (Rapallo) nel singolo; mentre nella categoria maschile ha trionfato Saturnia nel “quattro con”, NazarioSauro nel doppio, infine ancora Moltedo nel singolo. Quindi tutti in acqua, con equipaggi misti, per la regata celebrativa organizzata per festeggiare i 60 anni della Canottieri.

Ma è stata la prima giornata quella che ha regalato le emozioni più grandi a Pesaro: sono arrivate ben quattro medaglie, di cui tre conquistate dalla Canottieri e una dai Vigili del fuoco Montesi. Le più pregiate, oro e argento, e anche le più inattese, sono arrivate nella categoria femminile Master dai 43 ai 55 anni grazie alle cestiste delle Highlander che in quattro mesi, seguite dai tecnici della Canottieri, sono diventate competitive anche in acqua. Il titolo italiano è andato all’equipaggio formato da Amalia Rossi, Laura Fabbri, Manuela Bianchi e Federica Giampieretti, con Eugenio Balducci come timoniere; mentre il secondo posto è stato conquistato dalla squadra composta da Isa e Antonella Lobuono, Cristiana Gnucci e Chiara Magi, timonata da Fabio Castrignanò. Le pesaresi hanno così relegato il Posillipo, che vanta un’esperienza certamente maggiore, sul gradino più basso del podio.

Dai Master maschili sono arrivati poi due bronzi: uno della Canottieri, nel doppio (categoria 43-55 anni), con Stefano Urbinati e Lorenzo Adversi, l’altro ancora nel quattro con (categoria 43-55 anni) dove Stefano Tonini, Francesco Trivelli, Giorgio Bacchiani e Fabrizio Fabbrini, con timoniere Donato Eramo, hanno fatto valere la loro esperienza. Grande partecipazione di pubblico sui moli e in spiaggia: centinaia di spettatori hanno ammirato con curiosità questa nuova disciplina lanciata dieci anni fa sulle coste atlantiche francesi e hanno potuto conoscere un mito come Giuseppe Abbagnale, oggi presidente della Federazione dello sport a cui ha dato tanto. Sabato pomeriggio Abbagnale è stato premiato con la statuetta del “maestro” dal Circolo della Stampa di Pesaro: “Vogliamo diffondere sempre più il nostro sport – ha detto Abbagnale – e una piazza come Pesaro può essere interessante“.

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!