PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Torelliana 2010: Recital chopin di Pietro de Maria al Teatro della Fortuna

Pietro de MariaContinua a ritmo serrato la prima parte della programmazione della Torelliana 2010, rassegna musicale della Fondazione Teatro della Fortuna. E continua con i grandi nomi della musica internazionale. Dopo Stefano Bollani e Elena Obraztsova, sabato 23 gennaio (inizio ore 21.15) è la volta del Recital Chopin di Pietro De Maria, una delle presenze stabili nel panorama del pianismo italiano ed estero.
 

E’ uno dei più grandi interpreti di Chopin, primo pianista italiano ad aver eseguito pubblicamente l’integrale delle opere del compositore polacco, la cui pubblicazione per la Decca, in via di completamento, è accolta con grande entusiasmo dalla critica. Sensibilità, senso delle sfumature e del canto, eleganza del fraseggio, sono le doti che più spesso gli vengono riconosciute accanto all’impeccabile dominio tecnico e ad una grande capacità di comunicazione con il pubblico.

Talento precoce, Pietro De Maria, veneziano, classe 1967, a tredici anni vince il Primo Premio al Concorso Internazionale Alfred Cortot di Milano. È solo l’inizio. Dieci anni dopo, nel 1990, è suo il Premio della Critica al Concorso Čajkovskij di Mosca e il Primo Premio al Concorso Internazionale Dino Ciani – Teatro alla Scala di Milano. Nel 1994 vince il Géza Anda di Zurigo e nel 1997 gli viene assegnato in Germania il Premio Mendelssohn per l’esecuzione del Concerto n. 1 con la Filarmonica di Amburgo diretta da Ingo Metzmacher.

Oggi De Maria vanta un repertorio che da Bach arriva fino ad alcuni esponenti della musica contemporanea passando per la riscoperta dei concerti per piano di Mendelssohn e l’impegno nella musica da camera (fra le collaborazioni più rilevanti quella con il famoso violoncellista Enrico Dindo, anch’egli tra gli ospiti della Torelliana, il prossimo 27 febbraio).

Battezzato dalla critica nuovo “pianista poeta”, parafrasando la definizione di “poeta del pianoforte” attribuita a Chopin, De Maria presenta un concerto interamente dedicato a quest’ultimo che fu tra i rappresentanti principali del Romanticismo, considerato il più grande compositore polacco ed uno dei più grandi pianisti di tutti i tempi.

Nella sua musica convergono elementi di derivazione classica: l’equilibrio tra le parti, l’estrema precisione della scrittura, la perfezione stilistica. In programma le quattro Ballate e due Notturni op. 27, invenzioni fra le sue più tipiche e originali, le prime vero fervore lirico, canto puro come il cristallo, le seconde brevi pezzi di concentrata e trasparente chiarezza. In mezzo la Sonata op. 35, sorta di manifesto del più genuino romanticismo privo di sentimentalismo e retorica.

Il concerto è  sostenuto da CARIFANO, sponsor unico dell’appuntamento. Prima degli spettacoli dalle ore 20 nel Foyer del Teatro aperitivo del Caffè Centrale al  prezzo di € 8,00. Biglietti da 8,00 a 15,00 euro. Sconti per giovani, studenti e associazioni.

Info Botteghino
TdF | tel. 0721.800750 | fax 0721.827443 | botteghino@teatrodellafortuna.it. Dal lunedì al sabato esclusi i festivi 17.30-19.30; mercoledì e sabato anche 10-12. Nei giorni di spettacolo 10.00 – 12.00 e dalle 17.30 in poi. Biglietteria on line TicketOne info 02.392261 | www.ticketone.it. Biglietteria BCC dal 12 gennaio 2009 i biglietti di tutti gli spettacoli sono in vendita anche in alcune filiali della Banca di Credito Cooperativo di Fano | info 0721.809497.

dal Teatro della Fortuna

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Venerdì 22 gennaio, 2010 
alle ore 21:52
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!