PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Firmato l’accordo tra i partner del progetto GOETE e la Commissione Europea

Il logo dell'Università di UrbinoÈ stato firmato l’accordo fra il consorzio dei partner del progetto Governance of Educational Trajectories in Europe (GOETE) e la Commissione Europea. Parte così il progetto GOETE, di cui l’Università di Urbino “Carlo Bo” – tramite il Dipartimento di Studi su Società, Politica e Istituzioni (DiSSPI) – è partner.

 

Esprime soddisfazione il Rettore Stefano Pivato, affermando che “l’internazionalizzazione della ricerca è uno degli obiettivi che ci siamo posti, sia per sviluppare e consolidare le reti di relazioni scientifiche sia per qualificare l’attività di ricerca che viene condotta in Ateneo”.

Il direttore del DiSSPI, prof. Guido Maggioni sottolinea l’importanza dell’accordo: “Il progetto di collaborazione si situa su un versante di importanza strategica per l’Ateneo e per il DiSSPi in particolare, confermandone la caratterizzazione multidisciplinare e la vocazione internazionale” .

Il progetto, la cui unità urbinate è coordinata dal prof. Yuri Kazepov della Facoltà di Sociologia, è stato finanziato dalla Commissione Europea per 3,6 milioni di euro. I 13 partner di 9 paesi europei coinvolti saranno impegnati per tre anni in un articolato lavoro di ricerca sulla governance delle politiche educative in Europa e sui suoi effetti sulle traiettorie educative degli adolescenti.

Tramite analisi delle politiche, studi di caso e indagini, il progetto analizzerà le caratteristiche dell’accesso, della gestione e della rilevanza delle politiche educative, con particolare riferimento alla definizione e al trattamento delle categorie svantaggiate nei sistemi formativi.

Per ulteriori informazioni visitare il sito: www.goete.eu.

da Tiziano Mancini

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Martedì 23 febbraio, 2010 
alle ore 18:39
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!